• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»ReStart in Green»Ricerca EucoLight sull’importanza di riciclare rifiuti di illuminazione e RAEE

    Ricerca EucoLight sull’importanza di riciclare rifiuti di illuminazione e RAEE

    By Redazione BitMAT03/07/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La ricerca di EucoLight, condotta in cinque nazioni europee, ha sondato la percezione e il comportamento dei cittadini nello smaltimento di lampadine, apparecchi di illuminazione e altri elettrodomestici.

    EucoLight
    EucoLight

    La ricerca è stata condotta in Austria, Germania, Italia, Paesi Bassi e Spagna da GfK Italia e commissionata da membri di EucoLight, l’associazione europea di sistemi di conformità per i RAEE di illuminazione, di cui Ecolamp è socio fondatore. Commentando i risultati, Fabrizio D’Amico, Direttore Generale del consorzio Ecolamp, ha dichiarato: «È incoraggiante constatare una positiva consapevolezza dei cittadini europei verso la raccolta differenziata e il riciclo delle apparecchiature elettriche ed elettroniche».

    Lo smaltimento delle lampade.

    Tra i dati relativi allo smaltimento e al riciclo delle lampadine, emerge che: tra il 62% e l’88% dei cittadini identifica correttamente il giusto luogo di smaltimento mentre, tra il 61% e il 75% usa isole ecologiche per riciclare lampadine esauste.

    Sulla base di questi risultati, si osserva che oltre il 30% degli abitanti, in Italia ed Austria, ricorre regolarmente ai centri di raccolta comunali.

    La percentuale di smaltimento, con il servizio di restituzione su base 1contro1 o 1contro0, è invece inferiore, attestandosi tra il 38% e il 59%, con un numero più significativo in Spagna, Paesi Bassi e Germania.

     

    I cittadini sentono la necessità di avere maggiori informazioni sul corretto smaltimento dei RAEE.

    I risultati sembrano confermare l’efficacia delle campagne di comunicazione e sensibilizzazione, una crescente cultura ambientale e la volontà di applicare comportamenti ecosostenibili. Dalla ricerca emerge, altresì, il bisogno di intensificare l’attività di informazione per raggiungere quella parte di popolazione, in Italia pari al 22%, che non è ancora consapevole della necessità di separare lampadine e altri RAEE dai rifiuti generici.

    Infatti, tra il 40% e il 57% degli intervistati riferisce una mancanza di informazioni disponibili presso i punti vendita e tra il 24% e il 42% dichiara che lo stesso personale non è adeguatamente informato.

    Infine, un’ampia maggioranza, in tutti e cinque i Paesi coinvolti nell’indagine, afferma che produttori, distributori, negozi e piattaforme di vendita  online di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche dovrebbero condividere le notizie sui servizi di raccolta e riciclo offerti.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’impegno di Hilti per un futuro a emissioni zero

    03/06/2025

    Canalys Sustainable Ecosystems Leadership Matrix premia Schneider Electric

    19/02/2025

    Decarbonizzazione e digitalizzazione nel settore sanitario italiano

    02/12/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.