• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Schneider Electric apre la strada alla trasformazione digitale

    Schneider Electric apre la strada alla trasformazione digitale

    By Redazione BitMAT01/07/2020Updated:01/07/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo stabilimento di Puente la Reina vince il premio “Smart Factory” di Schneider Electric per aver accelerato la trasformazione verso l’Industria 4.0 con la tecnologia FDM di Stratasys

    trasformazione digitale
    trasformazione digitale

    Nell’ultimo anno, il gigante industriale Schneider Electric ha avviato l’implementazione di Industria 4.0, in tutte le sue operazioni a livello mondiale. Con lo sviluppo del progetto “Smart Factory”, l’azienda sta applicando tecnologie all’avanguardia e sfruttando i vantaggi dell’Industrial Internet of Things (IIoT), per guidare l’ottimizzazione dei processi. L’iniziativa è stata estesa a tutte le fabbriche del mondo e ogni stabilimento è stato incentivato per guidare la trasformazione digitale.

    Uno tra più brillanti, in questo percorso, è risultato lo stabilimento di Puente la Reina in Navarra (Spagna), che, strategicamente, ha adottato la fabbricazione additiva FDM di Stratasys applicandola a tutto il processo produttivo. Infatti, di recente questo stabilimento è risultato vincitore del concorso interno “Smart Factory”, promosso da Schneider Electric in Europa. Si è trattato di un significativo riconoscimento per l’accelerazione impressa alla trasformazione verso l’Industria 4.0, grazie alla grande quantità di stampati in 3D, con un conseguente

    Ottimizzazione della produzione di attrezzaggi in tutta la fabbrica

    Pixel Sistemas, la stampante 3D di livello industriale Stratasys F170 di Schneider Electric, viene utilizzata per una serie di applicazioni di attrezzaggio, tra cui utensili per linee di montaggio, maschere, fissaggi, pinze robotizzate e altri strumenti di fine braccio, che prima venivano esternalizzati e prodotti da terzi. Con oltre cento nuovi progetti l’anno, la F170 è diventata un punto fermo nella fabbrica di Puente la Reina.

    Sfruttando la stampante 3D F170, Schneider Electric ha sviluppato nuove idee applicative per le pinze, migliorando le prestazioni dei robot e garantendo un notevole risparmio sui costi.

    Digitalizzazione delle operazioni per una maggiore efficienza

    Avendo usufruito di un risparmio significativo sui costi e di un flusso produttivo più snello, l’efficienza produttiva complessiva dello stabilimento ne ha risentito positivamente con una riduzione del time-to-market in aree strategiche.

    A tal proposito, Manuel Otamendi, Responsabile dell’Industrializzazione e Manutenzione – Global Supply Chain presso lo stabilimento di Schneider Electric a Puente la Reina, ha dichiarato: “La fabbricazione additiva ha trasformato il nostro modo di lavorare e la nostra visione di come fare le cose in futuro. Se da un lato continueremo ad utilizzare la F170, per ottimizzare ulteriormente il processo di attrezzaggio, dall’altro stiamo valutando come sfruttare altri materiali FDM, ad alte prestazioni, per la realizzazione di parti finali sulla linea di produzione. L’uso applicativo sempre più diffuso di questa tecnologia svolgerà un ruolo importante per il raggiungimento dei nostri obiettivi di trasformazione digitale”.

     

     

    Schneider Electric stampa 3D
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Un’academy per IA e automazione:

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.