• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • 10 software MES da conoscere nel 2025 per digitalizzare la produzione e migliorare l’efficienza
    • Le tecnologie di creazione immagini che stanno trasformando i flussi di lavoro aziendali
    • Isometrie delle tubazioni automatizzate per pianificazione delle condotte efficienti
    • DOTMobile: 25 anni di interconnessioni tra macchine, persone e dati
    • Ransomware: impatti finanziari da capogiro sul manifatturiero
    • ZIS: l’ecosistema per imprese, ricerca e territori in Lombardia
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Al via un nuovo appuntamento SPS Italia con “We love talking”

    Al via un nuovo appuntamento SPS Italia con “We love talking”

    By Redazione BitMAT30/06/2020Updated:30/06/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Giovedì 2 luglio, alle ore 14.30, Massimiliano Cassinelli di BitMAT modera un dibattito su Automazione, digitalizzazione e motion control

    Si intitola “L’industria del futuro? Efficiente e sostenibile. Automazione, digitalizzazione e motion control: l’impatto su prestazioni, costi e sostenibilità” il prossimo incontro digitale che, SPS Italia, ha organizzato per il prossimo giovedì 2 luglio, alle ore 14.30.

    Con Massimiliano Cassinelli, Direttore Editoriale e Scientifico BitMAT, ne parleranno:

    Marco Gagni, Project Manager Industrial Artsana;

    Stefano Cattorini, General Director BI Rex Competence Center;

    Oscar Arienti, Sales Manager divisione automazione Heidenhain Italiana;

    Sergio Vellante, Managing Director & Regional Manager Lenze;

    Marco Svara, Marketing and Consumer Goods Director Lenze;

    Emanuele Verì, Managing Director Sales Nord Drivesystems;

    Giovanni Notarnicola, Associate Partner Porsche Consulting.

    La competitività del sistema industriale italiano si costruisce, infatti, attorno all’innovazione che permetterà alle imprese di conseguire in modo strutturato e duraturo maggiore efficienza e flessibilità dei processi produttivi.

    Attraverso le tecnologie, la fabbrica intelligente va nella direzione di una crescente sostenibilità tutelando il suo capitale più importante, quello umano, per una migliore qualità del lavoro e della vita.

    “We love talking” è un’iniziativa promossa da SPS Italia per rispondere al bisogno di relazione e condivisione del mondo manifatturiero. La manifestazione, punto riferimento per il mondo dell’industria e del digitale, tornerà a Parma nel 2021 ma si arricchisce di una nuova identità digitale.

    Oltre agli eventi online, infatti, l’impegno si è concentrato nella realizzazione di una piattaforma di matchmaking per supportare l’intera filiera: “SPS Italia Contact Place”. Un luogo virtuale di contenuti e contatti per il settore, che vivrà di particolari momenti di ascolto, a partire da “SPS Italia Digital Days”: giorni di incontro, formazione e networking in rete dal 28 al 30 settembre 2020.

    Il programma e la registrazione all’evento sono disponibili ai seguenti link.

    https://www.spsitalia.it/it/industria-del-futuro

    https://www.spsitalia.it/it/industria-del-futuro#registrati

     

    Automazione costi e sostenibilità digitalizzazione digitalizzazione e motion control: l’impatto su prestazioni L’industria del futuro? Efficiente e sostenibile. Automazione Motion Control Sps Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza

    11/11/2025

    PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione

    11/11/2025

    KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Tendenze

    10 software MES da conoscere nel 2025 per digitalizzare la produzione e migliorare l’efficienza

    26/11/2025

    Le tecnologie di creazione immagini che stanno trasformando i flussi di lavoro aziendali

    26/11/2025

    DOTMobile: 25 anni di interconnessioni tra macchine, persone e dati

    21/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.