• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»SPS 2020, ne abbiamo parlato con Daniele Lopizzo

    SPS 2020, ne abbiamo parlato con Daniele Lopizzo

    By Massimiliano Cassinelli09/06/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Daniele Lopizzo, Show Director di SPS, ci racconta come sfruttare la tecnologia per mantenere il contatto con espositori e visitatori anche quest’anno

     

    Nell’ultimo decennio, l’automazione industriale ha avuto un appuntamento irrinunciabile: la fiera SPS di Parma. Quest’anno, invece, il Covid ha arrestato anche quell’esperienza. Gli organizzatori, come racconta Daniele Lopizzo, Show director di SPS, in questa intervista “a distanza” hanno però sfruttato la tecnologia per mantenere il contatto con espositori e visitatori. Anche se, ammette, che l’esperienza fisica di incontro e di business in fiera non possa essere sostituita né possa esaurirsi.

     

    We love talking

    E’ nato così il calendario di appuntamenti digitali  We love talking, su alcune tematiche chiave per il manifatturiero. Una serie di incontri per dare continuità agli incontri diffusi sul territorio, che l’emergenza sanitaria ha costretto a interrompere. A partire dall’11 giugno gli appuntamenti via webinar affronteranno tematiche di interesse per i visitatori come robotica, smart factory e controllo da remoto, manutenzione predittiva, efficienza e sostenibilità, sicurezza, artificial intelligence e cloud, additive manufacturing e pharma 4.0. Il tutto con relatori autorevoli, presentazioni di case history e soluzioni per l’industria.

     

    Tra tecnologia e innovazione

    “Dialoghi digitali tra tecnologia e innovazione”, in calendario giovedì 11 giugno alle 14.30, è il primo di questi appuntamenti che vedrà l’alternarnsi dei punti di vista sullo scenario attuale di Fabrizio Scovenna, Presidente ANIE Automazione; Marco Taisch, Presidente MADE Competence Center I4.0; Marco Bentivogli, Segretario Generale FIM CISL e Giulio Xhaet, Partner Newton. A seguire una tavola rotonda con alcuni rappresentanti delle aree del District 4.0 di SPS Italia: automazione avanzata, robotica e meccatronica, digital&software, additive manufacturing.

    Con We love talking, nell’ambito di un progetto virtuale più ampio di accompagnamento e sostegno alla fiera, l’identità digitale di SPS Italia si arricchisce mantenendo intatto lo spirito che contraddistingue la manifestazione, quello di una stretta collaborazione e condivisione con espositori e partner.

     

    L’incontro continua

    L’impegno di SPS Italia si è concentrato in questi mesi anche su un altro fronte, quello della realizzazione di una piattaforma di matchmaking per supportare l’intera filiera fino alla riapertura. “SPS Italia Contact Place” sarà un luogo virtuale per lo scambio di contenuti e di contatti per tutta la community di SPS Italia, ma anche per gli altri eventi rivolti all’industria organizzati da Messe Frankfurt Italia. Un ambiente digitale che funzionerà come amplificatore delle opportunità che si possono creare in fiera, per consolidare le relazioni in una dimensione digitale che non esclude, ma anzi integra la visita agli stand. Questo contenitore, pensato e concretamente intrapreso per sostenere espositori e visitatori in un momento in cui è necessario accorciare le distanze ma rimanere in contatto, sarà disponibile da settembre 2020. Un progetto continuativo e permanente, che vivrà di particolari momenti di ascolto – i Digital Days – in concomitanza degli eventi Messe Frankfurt Italia.

     

    Daniele Lopizzo sps We love talking
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.