• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Settore metalmeccanico in affanno. L’analisi di Federmeccanica
    • Mako Italia ottimizza la pallettizzazione con PacDrive3 di Schneider Electric
    • Fermi macchina nel packaging: Argos ST ha la soluzione
    • Problemi di spazio? Scegli lo stoccaggio verticale
    • Trofeo Smart Project: OMRON annuncia il via alle iscrizioni
    • Professionisti specializzati cercasi, soprattutto al Sud Italia
    • Nozomi Networks entrerà nell’ecosistema Mitshubishi Electric
    • Nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230: cosa cambia?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»ReStart in Green»Un webinar su Sostenibilità industriale, remanufacturing e standard

    Un webinar su Sostenibilità industriale, remanufacturing e standard

    By Redazione BitMAT05/06/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo organizza il prossimo 16 giugno, dalle ore 10 alle ore 11, UNI in collaborazione con UCIMU all’interno del progetto europeo RECLAM

    UNI, in collaborazione con UCIMU, ha organizzato un webinar su Sostenibilità industriale, remanufacturing e standard.

    L’evento online, che si svolgerà il prossimo 16 giugno, dalle ore 10 alle ore 11, è organizzato nel progetto Horizon 2020 RECLAIM “REmanufaCturing and refurbishment LArge Industrial equipMent”,  che promuove strategie di economia circolare per il remanufacturing e il refurbishment.

    Nello specifico, RECLAIM intende fornire soluzioni per prolungare la durata dei macchinari, migliorandone la produttività e le prestazioni, con strumenti di analisi digitale, dell’Internet of things (IoT) e delle strategie di economia circolare per migliorare la manutenzione predittiva e aggiornare le machine legacy in modo responsabile ed efficace.

    In attesa di approfondire il tema dell’economia circolare in occasione della 32.BI-MU, la biennale della macchina utensile in scena a Fieramilano Rho dal 14 al 17 ottobre 2020, sarà, dunque, possibile confrontarsi con esperti ed imprese su future norme tecniche, richieste dal mercato, per costruire strategie di sostenibilità per grandi macchinari industriali: bisogni tecnologici, processi, prodotti, modelli di business.

    La partecipazione al webinar è gratuita, previa iscrizione QUI.

    L’evento si tiene online tramite la piattaforma GoToWebinar.

    Dopo i saluti iniziali a cura di Ruggero Lensi, Direttore Generale UNI, e di Enrico Annacondia, Responsabile Direzione Tecnica UCIMU, sarà la volta di Riccardo Gaslini, Repsonsabile Direzione Fiere UCIMU, parlare di “Economia circolare e manifattura avanzata: il focus nella 32° edizione di BI-MU”.

    A Elena Mocchio, Responsabile Divisione Innovazione UNI, il compito, invece, di raccontare in dettaglio il progetto RECLAIM lasciando a Enrico Callegati, Innovation funding manager SCM Group, partner progetto RECLAIM, e a Franco Santini, Chairman CEN/TC 319 Maintenance, l’intervento intitolato: “Strategia di sostenibilità industriale per i grandi macchinari industriali e normazione tecnica: opportunità e sfide raccontate dagli esperti”.

    RECLAIM UNI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’impegno di Hilti per un futuro a emissioni zero

    03/06/2025

    Canalys Sustainable Ecosystems Leadership Matrix premia Schneider Electric

    19/02/2025

    Decarbonizzazione e digitalizzazione nel settore sanitario italiano

    02/12/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Settore metalmeccanico in affanno. L’analisi di Federmeccanica

    15/09/2025

    Mako Italia ottimizza la pallettizzazione con PacDrive3 di Schneider Electric

    15/09/2025

    Fermi macchina nel packaging: Argos ST ha la soluzione

    15/09/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.