• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»ReStart in Green – Ripartiamo dal Green

    ReStart in Green – Ripartiamo dal Green

    By Massimiliano Cassinelli19/04/2020Updated:19/04/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Quattro webinar gratuiti per capire come progresso e tecnologia possono essere compatibili con la tutela dell’ambiente e della salute

    La Fase 2, quella della riapertura delle attività economiche e sociali si sta lentamente delineando. Ma in questa nuova fase sarà determinante mettere in campo le migliori tecnologie e le migliori pratiche per valorizzare e tutelare il patrimonio ambientale del nostro Paese. Nasce da questa convinzione il forum ReStart in Green, voluto da Camera Forense Ambientale e REMTECH, con il supporto tecnico di BitMAT.it.

    Scopo del ciclo di webinar, in programma dal 27 al 30 di aprile, è quello di quella di offrire ai professionisti, alle aziende ed alla classe dirigente, pubblica e privata, elementi di conoscenze trasversali indispensabili a comprendere ed anticipare gli scenari del futuro.

     

    Crescere e produrre, ma in modo green

    Alcuni paventano una marcia indietro delle attività produttive ed un cambiamento permanente degli stili di vita. Una rivoluzione, si dice. A nostro parere la questione, la sfida vera, è invece opposta: continuare a crescere e produrre. E, nel contempo, preservare la salute delle città e del pianeta.

    Prima e dopo la pandemia il problema che ci poniamo è sempre lo stesso: non è possibile che vi sia un rapporto di diretta proporzionalità tra la crescita economica e sociale e le emissioni e produzioni inquinanti. Queste ultime devono ulteriormente limitarsi fino ad azzerarsi anche in presenza di un progresso economico.

     

    La sfida nella sfida

    La sfida nella sfida diventa allora quella di approfittare delle necessità attuali per fare della green economy un veicolo di ripresa. Dalla tecnologia alle politiche incentivanti, dalla semplificazione amministrativa a nuove forme di governance efficiente. Dalla salute circolare a modalità lavorative sicure.

    Se servono idee, proposte, buone pratiche, ReStart in Green è il luogo adatto per costruirle, condividerle e farle circolare.

    La finalità di CFA e REMTECH è sollecitare un dialogo fattivo sugli argomenti di maggiore attualità ed interesse nel settore della green economy, offrire proposte strutturate di formazione ed aggiornamento tecnico-giuridico. Indicazioni utili a quanti intendano elaborare strategie competitive e vincenti e fornire una visibilità alle buone pratiche ed alle tecnologie sostenibili.

    Ognuno dei 4 webinar, con inizio alle 14.30, vedrà un primo confronto con istituzioni e associazioni, coordinato da Cinzia Pasquale – Presidente di Camera Forense Ambientale e Silvia Paparella – Ceo di Remtech. Nella seconda parte, moderata da Massimiliano Cassinelli – direttore scientifico di BitMAT, saranno coinvolti gli imprenditori e i tecnici che già lavorano su soluzioni attente agli aspetti ambientali.

    La partecipazione a ReStart Green è gratuita, previa iscrizione a questo link.

    CFA RemTech ReStart in Green
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza

    11/11/2025

    KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tendenze

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.