• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»B&R presenta la nuova generazione di controller X20

    B&R presenta la nuova generazione di controller X20

    By Redazione BitMAT14/04/2020Updated:14/04/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con tecnologia di comunicazione OPC UA su TSN e processori Intel Apollo Lake I, si distinguono per prestazioni più elevate, RAM aggiuntiva e memoria flash integrata alla scheda madre

    B&R presenta la nuova generazione di controller X20

    B&R presenta i nuovi controller X20 con tecnologia di comunicazione OPC UA su TSN e processori Intel Apollo Lake I. I controller X20 si distinguono per prestazioni significativamente più elevate, RAM aggiuntiva e memoria flash integrata alla scheda madre.

    La nuova generazione di controller supporta OPC UA su TSN e può essere utilizzata in campo come master di rete. Offre una potenza computazionale notevolmente maggiore rispetto alle precedenti generazioni X20 con lo stesso design compatto. I controller sono dotati di processori Intel Apollo Lake I ad alta velocità e consentono tempi di ciclo fino a 100 µs. Offrono anche una grande cache L2, un’unità a virgola mobile (FPU) più veloce e un accesso RAM rapido per un’elaborazione ottimale dei comandi.

    Memoria flash integrate

    La generazione dei nuovi controller X20 presenta una memoria flash integrata. Questo gli permette di poter operare opzionalmente senza la necessità di inserire una CompactFlash esterna. In questo caso quindi il drive di memoria flash integrato va a svolgere le funzionalità generalmente gestite con una CompactFlash rimovibile.

    Estremo risparmio di spazio

    Come per tutti i controller X20, è possibile collegare direttamente ai controller fino a 250 moduli I/O in linea. L’intero sistema consente di risparmiare una grande quantità di spazio nell’armadio elettrico. Pur mantenendo un design estremamente compatto, il controller incorpora un alimentatore per sé e per i moduli I/O collegati. POWERLINK, Ethernet standard abilitato su TSN, RS232 e USB sono disponibili come interfacce integrate. Interfacce aggiuntive possono essere inserire con ulteriori moduli di comunicazione.

    B&R è tra i primi produttori a introdurre controller con tecnologia di comunicazione OPC UA su TSN e processori Intel Apollo Lake I.

    B&R controller X20
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.