• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Stampa 3D»Anche Neuromed scende in campo contro il Coronavirus

    Anche Neuromed scende in campo contro il Coronavirus

    By Redazione BitMAT06/04/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il suo Laboratorio di Biomeccatronica è impegnato nella stampa in 3D di valvole per supporto respiratorio non invasivo, che saranno testate nello stesso Istituto molisano

    Anche l’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Neuromed di Pozzilli (IS) sta portando avanti, con tecnologia di stampa 3D, la realizzazione di valvole destinate a maschere respiratorie per reparti di terapia sub intensiva.

    La valvola chiamata “Charlotte” – realizzata a partire da un progetto di brevetto libero ideato da Isinnova – è un dispositivo che viene poi innestato su una particolare maschera per snorkeling subacqueo. In questo modo la maschera diventa uno strumento da far indossare al paziente, fornendogli il supporto respiratorio non invasivo (Continuous Positive Airway Pressure, CPAP).

    Una volta completati i test, le maschere verranno immediatamente messe a disposizione della Protezione Civile e degli ospedali, sia del Molise che di altre regioni.

    Come riferito in una nota ufficiale da Fabio Sebastiano, Consigliere Delegato alla Ricerca: «Il Laboratorio di Biomeccatronica del Neuromed è stato riconvertito in modo da dare il suo contributo all’emergenza Coronavirus. È qui che, grazie alla tecnologia di stampa 3D, realizziamo queste particolari valvole e quindi le innestiamo sulle maschere subacquee. I sistemi vanno ora in fase di test nel reparto di Terapia Intensiva di Neuromed».

    Per Giovanni de Gaetano, Presidente del Neuromed: «Questo è uno splendido esempio di sinergia. Il nostro know how scientifico si è mobilitato per fornire agli ospedali un’arma in più per assistere i pazienti affetti da coronavirus. In questa grave emergenza la collaborazione multidisciplinare di tutte le risorse scientifiche, intellettuali e industriali presenti in Regione deve essere massima. Ed è la strada sulla quale ci stiamo muovendo».

     

     

     

    Charlotte Coronavirus Isinnova Neuromed respiratore valvola
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    3DZ lancia le nuove rivoluzionarie stampanti 3D Systems

    15/11/2024

    MakerBot Sketch Sprint per la Stampa 3D in aula

    24/10/2024

    Cold Metal Fusion – CFM: come funziona?

    11/09/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.