• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Da Eurotech un nuovo IoT Edge Gateway per il settore ferroviario

    Da Eurotech un nuovo IoT Edge Gateway per il settore ferroviario

    By Redazione BitMAT03/04/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Eurotech ha annunciato di aver esteso con il BoltGATE 20-31la sua gamma di IoT Edge Gateway modulari per il settore dei trasporti

    Eurotech ha annunciato al mercato una nuova famiglia di IoT Edge Gateway modulari, che sarà disponibile nel secondo trimestre. Il nuovo BoltGATE 20-31 fornisce una soluzione modulare per vincere le sfide delle applicazioni di nuova generazione nel settore dei trasporti, combinando componenti hardware e software per Edge computing e connettività verso il cloud.

    La nuova famiglia di BoltGATE 20-31 permette ampia flessibilità nelle configurazioni, grazie al concetto modulare alla base della sua progettazione. Consiste infatti di un modulo CPU principale, che può funzionare in autonomia, e di una serie di moduli di espansione che forniscono funzionalità aggiuntive per estenderne l’operatività.

    Il modulo CPU principale integra un processore Intel Atom E3900 e sono previste due configurazioni:

    Due varianti con Wi-Fi/BLE e modulo Cellulare LTE Cat 4 basate su CPU dual-core o quad core

    Una variante con MVB (Multifunction Vehicle Bus) e modulo Cellulare LTE Cat 4 basata su CPU quad-core

    Entrambe le configurazioni includono un ricevitore GNSS ad alta precisione che supporta tecnologia GPS/GLONASS con UDR (Untethered Dead Reckoning) e sistemi di sicurezza come il TPM 2.0. Il modulo CPU integra un alimentatore ad ampio range di voltaggio certificato per settore ferroviario.

    I moduli di espansione forniscono le seguenti funzionalità:

    BoltAIR 20-31: unità wireless e odometro

    BoltSER 20-31: interfacce seriali e CAN

    BoltIO 20-31: interfacce I/O digitali

    BoltNET 20-31: porte Gigabit Ethernet

    BoltSTOR 20-31: modulo di espansione dello storage

    Tutti i moduli di espansione del BoltGATE 20-31 sono senza ventole, compatti e alimentati dal modulo CPU principale.

    Così come per le altre famiglie di gateway IoT, anche il BoltGATE 20-31 presenta l’IoT Edge Framework di Eurotech, Everyware Software Framework (ESF). ESF rende il BoltGATE 20-31 una soluzione in grado di ridurre il time to market in applicazioni IoT nel settore dei trasporti, come i sistemi di informazione e intrattenimento per i passeggeri, la comunicazione tra treni e infrastruttura e la gestione delle flotte. L’IoT Edge Framework basato su Java/OSGi fornisce un’interfaccia web-based per gestire flussi di dati in modo visuale, filtrarli, aggregarli e analizzarli sul campo e pubblicarli sul Cloud grazie al popolare protocollo MQTT.

    Per i clienti che richiedono maggiore personalizzazione, i Professional Services di Eurotech offrono un’ampia gamma di opzioni, sia lato hardware (funzionalità aggiuntive, connettori o pannello utente personalizzati, branding sul prodotto) che lato software (immagini personalizzate per gli applicativi).

    Come riferito in una nota ufficiale da Massimiliano Marrone, Product Manager Boards & Systems di Eurotech: «Con il BoltGATE 20-31, Eurotech conferma ancora una volta la propria esperienza nell’offrire prodotti eccellenti per rispondere alle esigenze di diverse applicazioni ferroviarie e la propria abilità nel soddisfare i requisiti di mercato con soluzioni innovative e progettate per durare nel tempo».

     

    BoltGATE 20-31 EuroTech IoT Edge Gateway
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.