• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Si amplia la base associativa del Consorzio PROFIBUS e PROFINET Italia

    Si amplia la base associativa del Consorzio PROFIBUS e PROFINET Italia

    By Redazione BitMAT19/03/2020Updated:19/03/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Alla data odierna, si contano 71 realtà associate e 3 Centri di Competenza

    Cresce il Consorzio PROFIBUS e PROFINET Italia

    Positivi i dati del primo trimestre del 2020 relativi all’ampliamento della base associativa di Consorzio PROFIBUS e PROFINET Italia che, alla data odierna, ha raggiunto la quota di 71 realtà consorziate e 3 Centri di Competenza aderenti, il cui core business è quello di occuparsi delle tecnologie rappresentate dal Consorzio PI e offrire supporto tecnico agli sviluppatori di strumenti e sistemi PROFIBUS, PROFINET e IO-Link.

    Le nuove aziende associate al Consorzio PI sono realtà presenti e operative nel mercato dell’automazione industriale, nello specifico:

    • Carlo Gavazzi LTD di Malta: realtà attiva nella progettazione, produzione e commercializzazione di apparecchiature elettroniche con l’obiettivo di fornire soluzioni per i mercati dell’automazione industriale e degli edifici grazie ad una vasta gamma di prodotti, tra cui: sensori, relè di monitoraggio, timer, sistemi di gestione dell’energia, relè a stato solido, controllori motore elettronici, dispositivi di sicurezza e sistemi bus di campo;
    • PIXSYS srl: azienda operativa nella progettazione e realizzazione di strumentazione per il controllo di processo e l’automazione industriale, che mantiene al proprio interno l’intero ciclo produttivo: dalla progettazione hardware e software all’assemblaggio elettronico con linee di produzione, sistemi di calibrazione e di test altamente automatizzati;
    • JAMPEL srl: azienda presente nel mercato della distribuzione industriale e attiva nell’organizzazione e gestione di operazioni logistiche, quali consulenza tecnica, supporto per l’integrazione, assistenza post-vendita e formazione. L’offerta di JAMPEL srl si basa principalmente su tre categorie merceologiche: Ethernet Industriale, Automazione & Controllo su IP; PC Industriali & Interfacce Uomo-Macchina (HMI); Componenti Elettromeccanici;
    • Dropsa S.p.a.: realtà operativa nel settore della lubrificazione centralizzata ad alta innovazione tecnologica e presente sul mercato con un’offerta di prodotti in grado di massimizzare la profittabilità e la produttività delle macchine, fornendo ai clienti le ultime tecnologie in termini di sistemi, operatività e componenti.

    Per quanto attiene invece i Centri di Competenza, il Consorzio annovera oggi al proprio interno una terza realtà che va ad affiancarsi ai due già consolidati centri di competenza per le tecnologie PROFIBUS e PROFINET (GFCC e CSMT). Si tratta dell’azienda Duplomatic MS S.p.a., attiva nei settori industriali e mobile delle soluzioni per il controllo del movimento, in grado di offrire prodotti che comprendono componenti e cilindri oleodinamici, azionamenti elettromeccanici, unità elettroniche e sistemi oleodinamici completi. Tale azienda da qualche mese è stata ufficialmente certificata come Centro di Competenza per la tecnologia IO-Link.

    “Le nuove adesioni registrate – sostiene Giorgio Santandrea, Presidente del Consorzio PI – confermano ancora una volta come il Consorzio PROFIBUS e PROFINET Italia – P.I. sia punto di riferimento per le aziende che operano nel settore dell’automazione e l’unico Consorzio che rappresenti tecnologie di comunicazione industriale con una presenza strutturata e attiva in Italia”.

    Consorzio PROFIBUS e PROFINET
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio

    13/05/2025

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio

    13/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.