• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Trofeo Smart Project: OMRON annuncia il via alle iscrizioni
    • Professionisti specializzati cercasi, soprattutto al Sud Italia
    • Nozomi Networks entrerà nell’ecosistema Mitshubishi Electric
    • Nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230: cosa cambia?
    • A&D Startup Program: PTC accelera l’innovazione aerospace
    • Competenze: un profondo gap frena la doppia transizione
    • Snowflake con Siemens per colmare il divario IT/OT
    • Altair al DSEI 2025 per presentare il futuro digitale del settore della difesa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Ancora disponibili i fondi del bando AL VIA

    Ancora disponibili i fondi del bando AL VIA

    By Massimiliano Cassinelli29/02/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dalla Regione Lombardia finanziamenti sino al 20% per gli investimenti produttivi, incluso l’acquisto di macchinari, impianti e consulenze specialistiche

    AL VIA – Agevolazioni Lombarde per la Valorizzazione degli Investimenti Aziendali è l’iniziativa di Regione Lombardia e Finlombarda SpA a supporto degli investimenti delle PMI in sviluppo aziendale e rilancio di aree produttive realizzati in Lombardia. Un’opportunità che combina, in un unico strumento, finanziamento a medio termine, garanzia gratuita e contributo in conto capitale.
    In particolare vengono finanziati gli investimenti produttivi, incluso l’acquisto di macchinari, impianti e consulenze specialistiche. Il tutto inserito in adeguati Piani di sviluppo aziendale che contengano, oltre ad un’analisi chiara e dettagliata dello scenario di riferimento del mercato, anche una presentazione della strategia individuata per ripristinare le condizioni ottimali di produzione, massimizzare l’efficienza energetica, la salubrità dei luoghi di lavoro, la sicurezza dei processi produttivi e a pianificare di azioni di crescita sui mercati nazionali ed internazionali. Saranno favoriti anche i piani di sviluppo finalizzati al rilancio di aree produttive.

    A chi si rivolge?

    Possono accedere all’incentivo le Piccole e Medie Imprese, che con massimali pari al 20% delle spese ammissibili per le Piccole imprese e al 10% delle spese ammissibili per le Medie Imprese. Il tutto a fronte di spese sino a 3 milioni di euro, ma che possono salire sino a 6 milioni sulla Linea Rilancio Aree Produttive.

    Il Finanziamento (tra un minimo di € 50.000 e un massimo di € 2.850.000), a medio-lungo termine, viene erogato da Finlombarda e dagli intermediari finanziari convenzionati. Il tutto a fronte di una Garanzia regionale (a costo zero) che copre il 70% dell’importo di ogni singolo finanziamento.

    Le domande possono essere presentate sino al 31 dicembre 2020.

    agevolazioni Fondo perduto Lombardia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Professionisti specializzati cercasi, soprattutto al Sud Italia

    10/09/2025

    Nozomi Networks entrerà nell’ecosistema Mitshubishi Electric

    10/09/2025

    Nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230: cosa cambia?

    10/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Professionisti specializzati cercasi, soprattutto al Sud Italia

    10/09/2025

    Nozomi Networks entrerà nell’ecosistema Mitshubishi Electric

    10/09/2025

    Competenze: un profondo gap frena la doppia transizione

    09/09/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.