• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Coronavirus: le prime azioni del Mise a sostegno delle aziende

    Coronavirus: le prime azioni del Mise a sostegno delle aziende

    By Massimiliano Cassinelli27/02/2020Updated:27/02/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Tra le misure ipotizzate, anche la possibilità di prevedere forme di contributi per la ripresa delle attività per le imprese direttamente danneggiate e sostegni alle imprese che hanno subito danni indiretti

    Il Ministro Stefano Patuanelli ha riunito al MiSE i rappresentanti delle associazioni imprenditoriali e delle professioni per un confronto sulle misure da adottare per ridurre l’impatto economico del coronavirus sul sistema produttivo del Paese.

    All’incontro hanno partecipato il Vice Ministro Buffagni, i Sottosegretari Liuzzi, Manzella e Todde, la Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, Laura Castelli, i rappresentanti di Regione Lombardia e Regione Veneto, Alleanza Cooperative, Casartigiani, CNA, Confapi, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti, Confindustria, Confprofessioni, Confimpreseitalia.

    In apertura dell’incontro, il Ministro Patuanelli ha illustrato alcune delle proposte che faranno parte del pacchetto a cui sta lavorando il Governo per supportare il sistema produttivo nelle aree interessate dall’emergenza sanitaria.

    Tra gli interventi sono previsti una procedura di accesso rapido per le piccole e medie imprese al Fondo di garanzia, la sospensione dei pagamenti delle forniture dei servizi come gas ed energia elettrica, la sospensione dei termini degli adempimenti societari e la proroga al 2021 delle misure previste dal codice della crisi di impresa, nonché una attenta attività di monitoraggio dei prezzi di alcuni prodotti sanitari. E’ in corso di approfondimento la possibilità di prevedere forme di contributi per la ripresa delle attività per le imprese direttamente danneggiate e sostegni alle imprese che hanno subito danni indiretti.

    Patuanelli si è inoltre impegnato a individuare strumenti finalizzati a sostenere quei specifici settori che si trovano maggiormente in difficoltà, quali la grande distribuzione organizzata, il turismo, i trasporti, la logistica e le forniture. E’ inoltre prioritario supportare l’export del made in Italy attraverso una importante fase di promozione all’estero delle nostre eccellenze, già avviata dal Ministero degli Affari Esteri, nonché favorire politiche di reshoring attraverso il sostegno agli investimenti di quelle aziende che intendono riportare le loro produzioni in Italia.

    Al termine dell’incontro, il Ministro Stefano Patuanelli ha dichiarato come quello odierno sia stato “un primo confronto costruttivo tra MiSE, MEF, le Regioni Lombardia e Veneto, le associazioni di imprenditori e di categoria, nel corso del quale è stata fatta una prima valutazione sugli impatti economici, diretti e indiretti, derivanti dall’emergenza del coronavirus sulle attività produttive presenti nelle zone interessate e sull’intero sistema Paese. Siamo quindi impegnati a definire in maniera sinergica il quadro sia degli strumenti da utilizzare che la migliore destinazione delle risorse già individuate, a cui se ne potranno aggiungere altre con i provvedimenti all’esame del Governo”.

    agevolazioni Coronavirus Mise
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio

    13/05/2025

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio

    13/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.