• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll
    • Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Stampa 3D»Gimatic approda alla stampa 3D con 3DZ

    Gimatic approda alla stampa 3D con 3DZ

    By Redazione BitMAT10/02/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il colosso di Brescia che realizza componenti per l’automazione industriale conquista la completa libertà sulle forme realizzabili

    Nota a livello internazionale per la produzione di pinze, attuatori e componenti pneumatici ed elettrici per l’automazione industriale, mani di presa per stampaggio plastico e movimentazione pick and place, Gimatic si è affidata a 3DZ per sfruttare la libertà di progettazione offerta dalla produzione additiva.

    Nello specifico, l’azienda che ha sede a Brescia e conta altre 16 consociate nel mondo, per un totale di 240 dipendenti, ha investito nel 2017 nel settore che meglio rappresenta l’innovazione contemporanea: la stampa 3D.

    Il team di Gimatic necessitava già allora di una tecnologia da avere in-house e perciò si è affidata a 3DZ, specialista nella vendita dei più prestigiosi brand mondiali di stampanti e scanner 3D.La proposta per affrontare la natura complessa dei prodotti realizzati è andata subito sulla stampante HP Multi Jet Fusion 4200.

    Una scelta da subito vincente

    Gimatic grazie a questa stampante d’avanguardia può ora creare nuove varianti di prodotto più velocemente, passare da modelli concettuali ai prototipi funzionali, produrre maschere e attrezzature per le sue linee di produzione.

    Prima di usare la stampa 3D si doveva dedicare troppo tempo alle macchine e a queste applicazioni a tiratura molto breve o esternalizzarle, con conseguenti aumenti di costo, soprattutto per il business della Meccatronica di Gimatic, dove i volumi sono meno economici per le tecniche di produzione tradizionali come lo stampaggio a iniezione.

    La completa libertà sulle forme realizzabili, prima impensabili, rappresenta un valore aggiunto non solo per chi fa progettazione oggi e inizia a cambiare il proprio modo di pensare, ma soprattutto per le nuove generazioni, la cui forma mentis non è influenzata dai limiti delle tecnologie tradizionali.

    Come riferito in una nota ufficiale da Cristian Parmeggiani, sales manager di 3DZ che ha gestito personalmente l’acquisizione e l’affiancamento al cliente: «Le opportunità e i vantaggi che offre il mondo della stampa 3D sono straordinari. Ora l’azienda può fornire al cliente una soluzione più completa, produrre componenti personalizzati per i clienti ed espandere così il suo core business. È una autentica rivoluzione».

     

     

     

     

    3DZ Gimatic stampa 3D
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    3DZ lancia le nuove rivoluzionarie stampanti 3D Systems

    15/11/2024

    MakerBot Sketch Sprint per la Stampa 3D in aula

    24/10/2024

    Cold Metal Fusion – CFM: come funziona?

    11/09/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.