• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Costituita una Zona Franca in Sardegna

    Costituita una Zona Franca in Sardegna

    By Massimiliano Cassinelli07/02/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La Circolare del Mise stanzia 4,9 milioni di euro per le micro e piccole imprese con sede in Sardegna e colpite dall’alluvione

    Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato la Circolare direttoriale 5 febbraio 2020 n-30711 che definisce i criteri e le modalità per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni, in favore delle micro e piccole imprese localizzate nella zona franca istituita nei comuni della Sardegna colpiti dall’alluvione del 18 e 19 novembre 2013.

    Per le micro e piccole imprese che hanno subito danni nel territorio interessato dall’alluvione – censite dall’Ufficio del Commissario delegato – sono state messe a disposizione risorse per circa 4,9 milioni di euro.

    Le domande potranno essere inviate a partire dalle ore 12 del 17 marzo 2020 e sino alle ore 12 del 21 aprile 2020.

    Le agevolazioni sono concesse nella forma del “contributo in conto esercizio” e possono essere fruite dalle imprese beneficiarie entro 5 anni a decorrere dalla data del provvedimento di concessione di cui all’articolo 9, comma 5, del decreto.
    Con riferimento ai limiti relativi al Regolamento de minimis, ciascuna impresa può beneficiare delle agevolazioni fino al limite massimo di euro 200.000,00, ovvero, nel caso di soggetti attivi nel settore del trasporto di merci su strada per conto terzi, di euro 100.000,00, tenuto conto di eventuali ulteriori agevolazioni già ottenute dall’impresa a titolo di “de minimis” nell’esercizio finanziario in corso alla data di presentazione dell’istanza e nei due esercizi finanziari precedenti.
    Il predetto massimale di euro 200.000,00 è riconosciuto anche per le imprese che,
    congiuntamente a una delle attività ammissibili alle agevolazioni di cui al paragrafo 5, svolgano altresì attività di trasporto di merci su strada per conto terzi, a condizione che l’impresa assicuri, con mezzi adeguati quali la separazione delle attività o la distinzione dei costi, che l’attività di trasporto di merci su strada non benefici delle agevolazioni in oggetto.

    Ulteriori dettagli sono disponibili a questo link.

    agevolazioni Mise Sardegna
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio

    13/05/2025

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio

    13/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.