• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»ADI presenta il transceiver RF a banda larga di quarta generazione ADRV9026

    ADI presenta il transceiver RF a banda larga di quarta generazione ADRV9026

    By Nadia Garbellini11/12/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il transceiver integra quattro canali e consente la realizzazione di una piattaforma comune con consumi più bassi e dimensioni più ridotte

    ADI presenta il transceiver RF ADRV9026

    RadioVerse, l’ecosistema tecnologico e di progetto di Analog Devices, include ora anche l’ADRV9026, un nuovo transceiver a banda larga progettato per supportare applicazioni per stazioni base, incluse macro-celle 3G/4G/5G, singolo o multi-standard, sistemi “massive MIMO” (M-MIMO) e “small cell”. L’ADRV9026, il transceiver RF a banda larga di quarta generazione di ADI, integra quattro canali e consente la realizzazione di una piattaforma comune con i consumi più bassi e le dimensioni più ridotte. Il nuovo transceiver definibile via software supporta sia lo standard “Frequency Division Duplex” (FDD) che il “Time Division Duplex” (TDD), semplificando il progetto e riducendo assorbimento, dimensioni, peso e costi di sistema nelle applicazioni 3G/4G/5G.

    Per scaricare il data sheet e ordinare campioni è possibile visitare la pagina di prodotto dell’ADRV9026.

    L’ecosistema tecnologico RadioVerse offre un ambiente di progettazione unico, finalizzato alla semplificazione del processo di sviluppo della radio per un’ampia gamma di mercati e applicazioni. L’ecosistema RadioVerse include piattaforme per la prototipazione veloce, sistemi di valutazione a livello di chip, strumenti di simulazione e kit di sviluppo, così come una rete di affiliazione globale che fornisce supporto alla progettazione a svariati livelli.

    Per ulteriori informazioni visitate il sito dedicato.

    L’ADRV9026 è disponibile in package BGA di 14 x14 mm. Le caratteristiche principali includono:

    • Quattro canali completi di trasmettitori e ricevitori con due canali ricevitori di osservazione
    • Frequenza LO: da 650 MHz a 6000 MHz
    • Larghezza di banda massima ricevitore/trasmettitore: 200 MHz
    • Larghezza di banda massima di sintesi del trasmettitore e del ricevitore d‘osservazione: 450 MHz
    • Sincronizzazione di fase multichip per tutti gli oscillatori locali e i clock in banda base
    ADI ADRV9026
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Nadia Garbellini

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.