• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Settore manifatturiero sotto assedio digitale: attacchi aumentati del 30%
    • AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT
    • Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti
    • Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico
    • Valvole e rubinetteria: un comparto in crescita ma non privo di rischi
    • Piattaforma Eplan 2026: più semplicità ed efficienza per i clienti
    • MOTOMAN GP10: il nuovo robot compatto dalle massime prestazioni
    • Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Posizione Primo Piano»Nuova partnership tra Rockwell Automation e ANSYS

    Nuova partnership tra Rockwell Automation e ANSYS

    By Redazione BitMAT10/12/2019Updated:11/12/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le aziende manifatturiere potranno avere una soluzione completa, ottimizzata e olistica per gestire progettazione, automazione, produzione e ciclo di vita del prodotto

    Nuova partnership tra Rockwell Automation e ANSYS

    Rockwell Automation e ANSYS hanno siglato una nuova partnership per dare accesso alle aziende manifatturiere a una soluzione completa, ottimizzata e olistica per la gestione di progettazione, automazione, produzione e ciclo di vita del prodotto. L’annuncio in occasione della 28esima Automation Fair di Chicago organizzata dalla stessa Rockwell Automation.

    ANSYS e Rockwell Automation aiuteranno i clienti a sviluppare con la simulazione gemelli digitali di prodotti, processi e produzioni. Tradizionalmente nella manifattura si è dedicata un’enorme quantità di tempo e denaro allo sviluppo e al test di prototipi fisici. Oggi è possibile progettare ed eseguire test mediante la simulazione, accelerando sviluppo e analisi, migliorando la qualità del prodotto e riducendo i tempi di test.

    “La tecnologia ANSYS, sviluppata pensando al cliente, rappresenta un gigantesco passo avanti nel settore industriale, ha detto Blake Morel, presidente e CEO di Rockwell Automation. Questa collaborazione ci permetterà di servire meglio i clienti, che a loro volta potranno assumere decisioni di business migliori, risparmiando tempo e denaro, grazie all’inserimento nei processi produttivi dei gemelli digitali e della simulazione.”

    La simulazione digitale sul fronte produzione è solo uno dei modi con cui i clienti possono risparmiare tempo e denaro. L’innovazione che nasce dalla collaborazione tra Rockwell Automation e ANSYS permette ai clienti di migliorare l’intero percorso digitale. Una volta che una macchina o una linea di produzione è in funzione, l’azienda può creare un gemello digitale dell’intero processo manifatturiero per creare e testare diversi scenari di tipo “what-if”. Usando, ad esempio, modelli runtime generati da ANSYS Twin Builder, le imprese possono rispondere alle richieste del mercato in modo più agile e con minori rischi. Ciò è fondamentale nell’industria, dove le aziende devono poter modificare rapidamente le configurazioni delle linee per adattarsi alle richieste del mercato. I clienti ora possono comprendere il risultato senza impatto sugli asset fisici, accelerando così il time to market con sensibili risparmi.

    “ANSYS permette ai clienti di diversi settori di sviluppare prodotti innovativi di nuova generazione usando la simulazione per l’intero ciclo di vita del prodotto, ha detto Ajei Gopal, presidente e CEO di ANSYS. Questa partnership con Rockwell Automation è ispirata alla nostra filosofia di ecosistema aperto che offre ai clienti la capacità di migliorare i processi decisionali sia a livello di business sia di tecnologia. Unendo la grande esperienza e l’esteso portfolio di soluzioni industriali di Rockwell Automation alle avanzate soluzioni di simulazione di ANSYS, per le aziende manifatturiere sarà più semplice costruire, validare e implementare i gemelli digitali. I gemelli digitali nati dalla simulazione permettono di ottimizzare le operazioni di fabbrica, con risparmio di denaro grazie alla riduzione di interruzioni non pianificate e consentono agli ingegneri di testare virtualmente le soluzioni prima di effettuare le riparazioni fisiche.”

    I due partner credono fermamente nelle potenzialità di queste soluzioni congiunte. Rockwell Automation, infatti, potrà accelerare lo sviluppo interno di prodotti e processi usando il software di simulazione ANSYS, migliorando la qualità dei prodotti e riducendo i tempi di test.

    ANSYS è l’ultima aggiunta al Digital Partner Program di Rockwell Automation annunciato poche settimane fa. Il programma nasce sulla spinta dei bisogni del mercato e della domanda di soluzioni capaci di semplificare l’implementazione e migliorare la qualità delle iniziative di trasformazione digitale nell’industria.

    Rockwell Automation e ANSYS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Altair HPCWorks 2026: AI, GPU e calcolo quantistico per l’HPC del futuro

    23/10/2025

    Designcenter Solid Edge si evolve con nuove funzionalità AI e cloud

    23/10/2025

    ADI Power Studio: l’ecosistema di progettazione di Analog Devices

    22/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT

    29/10/2025

    Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti

    28/10/2025

    Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico

    28/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.