• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    • Alvise Biffi eletto nuovo Presidente di Assolombarda
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Posizione Primo Piano»L’ERP per le aziende manifatturiere secondo Ally Consulting

    L’ERP per le aziende manifatturiere secondo Ally Consulting

    By Stefano Castelnuovo21/11/2019Updated:21/11/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda aiuta le imprese manifatturiere nel loro processo di digitalizzazione attraverso le proprie competenze e conoscenza del settore

    ERP Ally Consulting

    Innovazione, concretezza e flessibilità. Sono questi i pillar principali di Ally Consulting “startup” attiva nella consulenza per i gestionali ERP nel mondo manifatturiero. Le virgolette sono d’obbligo in quanto l’azienda, sebbene fondata il 1 agosto 2019, nasce da uno spin off di 2WS da cui ha ereditato dipendenti e un pacchetto clienti già consolidato e composto da circa 80 realtà. I clienti appartengono nello specifico a PMI del settore della produzione discreta ed attivi in ambiti verticali come nelle lavorazioni meccaniche e nei settori oli & gas ed aerospace.

    “Le imprese manifatturiere italiane hanno iniziato a capire i benefici del digitale come strumento di successo, ma sono ancora molto indietro sia da un punto di vista tecnologico che delle competenze. Le aziende nostrane hanno infatti internamente soluzioni tailor made non integrate e presentano un’infrastruttura costella da una serie di software che spesso non dialogano. La maggior parte di esse utilizza ancora Excel o Access per gestire tutti i dati e i processi interni, con conseguenti elevate inefficienze. Al fine di migliorare la propria situazione, le organizzazioni manifatturiere dovrebbero dotarsi di un sistema gestionale ERP avanzato che permetta loro di superare così le problematiche riscontrate ed essere al contempo più agili” ha spiegato Paolo Aversa, managing director di Ally Consulting. 

    Ne consegue pertanto che la vera problematica delle imprese manifatturiere italiane è imputabile alla mancanza di competenze, alla scarsa maturità e alle resistenze delle organizzazioni verso l’adozione di un sistema ERP. Ed è in questa direzione che si inserisce Ally Consulting che vuole essere un alleato per l’innovazione dei clienti, proponendo consulenza in ambito applicativo e sistemico dopo un’attenta analisi dei processi interni e del settore in cui essi operano. Il tutto attraverso un approccio rapido e flessibile che permetta di garantire alle aziende manifatturiere un risultato misurabile ed in tempi coerenti con le proprie necessità.

    “In quanto consulenti di innovazione, Ally Consulting non vuole concentrarsi esclusivamente sul mercato dei gestionali ERP, ma abbiamo anche l’obiettivo di ampliare i nostri servizi di consulenza al cloud e all’intelligenza artificiale, ovviamente sempre rivolti al mondo della manifattura discreta. In questa direzione inizialmente stringeremo partnership strategiche, per poi pensare a possibili acquisizioni”.

    Un compito questo non facile però per Ally Consulting: “Nonostante i benefici tangibili, le aziende sono ancora troppo restie all’adozione di soluzioni ERP in cloud e preferiscono l’on-premise, in quanto hanno paura di non avere i dati al loro interno. A questo si aggiunge la presenza di un digital divide che interessa ancora buona parte del territorio, con conseguenti problemi di eccessiva latenza del dato qualora il data center non fosse nell’immediata vicinanza dell’azienda” ha concluso Paolo Aversa.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Stefano Castelnuovo

    Correlati

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.