• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • PTC firma un semestre da record in Italia e Sud Europa
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    • Alvise Biffi eletto nuovo Presidente di Assolombarda
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Anima da Digital VAD per RS Components Italia

    Anima da Digital VAD per RS Components Italia

    By Redazione BitMAT18/11/2019Updated:18/11/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dalla vendita di un prodotto alla fornitura di un servizio a valore aggiunto con il plauso di partner e clienti finali

    Nella cornice ipertecnologica della nuova sede di Sesto San Giovanni (MI), Diego Comella, Amministratore Delegato di RS Components Italia, ha recentemente presentato il “nuovo” volto dell’azienda: un distributore multicanale globale di soluzioni di elettronica, automazione e manutenzione che ha sposato le più avanzate tecnologie per convertire la vendita di un prodotto nella fornitura di un servizio a valore aggiunto. Una panoramica della strategia adottata da RS Italia per convertirsi in una Digital Company che oggi fa transitare il 70% delle vendite dall’e-commerce, senza aver rinunciato per questo alla relazione umana e alla personalizzazione del rapporto con clienti e fornitori.

    “La digital transformation sta ridefinendo i processi di business, aprendo straordinarie opportunità anche in segmenti di mercato come quelli legati al mondo della distribuzione di prodotti di elettronica, automazione e manutenzione in cui l’innovazione tecnologica non sempre trova spazio –  ha detto Diego Comella –. In questo panorama crediamo di rappresentare un unicum: investiamo oltre 100 milioni di euro ogni anno in innovazione tecnologica – dalla raccolta e analisi dei big data per ottenerne informazioni utili al business, ai tool di analisi e tracking per ottimizzare le piattaforme digitali, fino all’avanzata infrastruttura tecnologica messa in campo per la gestione del magazzino che consente di evadere ordini in 24/48 ore – e lo facciamo per offrire al cliente un servizio a 360 gradi. Tutto questo è reso possibile dallo stretto rapporto di collaborazione con i nostri partner con cui condividiamo visione strategica e valori”.

    La parola a chi collabora con RS Italia sia come partner sia come cliente finale

    Per Andrea Nespoli, Sales Manager Channel & Panel di Omron: “La nostra partnership con RS Components nasce dalla condivisione di valori fondanti per la nostra strategia. In primis, il tema della formazione tecnica e continuativa che rappresenta uno dei pillar su cui poggia la nostra collaborazione; questo perché in Omron consideriamo la conoscenza dei nostri prodotti e delle nostre soluzioni come passaggio fondamentale per una proposta di valore professionale da parte del nostro partner al mercato. A questo tema si lega quello altrettanto centrale dei servizi, ovvero la capacità di RS di garantire al cliente finale non solo prodotti ma un servizio a valore aggiunto sia a livello di competenze fornite, sia a livello di supporto a 360 gradi. Si tratta di un percorso che stiamo avviando anche in Omron e in cui un ruolo centrale è giocato dalla spinta all’innovazione tecnologica che una Digital Company come RS può assicurarci, rappresentando senza dubbio la chiave di successo della nostra collaborazione”.

    Per Roberto Ciceri, Presidente e CEO di Beta Utensili: “La collaborazione con RS Components è per noi motivo di grande soddisfazione poiché ci consente di operare con un distributore che ha i nostri stessi obiettivi. Da un lato l’attenzione che RS rivolge al tema del “Made in Italy”, che per una azienda come Beta Utensili 100% italiana è sicuramente un asset, dall’altro il DNA internazionale di RS che ci offre una vetrina di visibilità importante in linea con i nostri piani di espansione. A questo si aggiunge il vantaggio di collaborare con una Digital Company come RS che ci consente di sfruttare le opportunità abilitate dalla digitalizzazione senza rinunciare al fattore umano, ovvero a quella personalizzazione del servizio che riteniamo essere un fattore di successo”. 

    Per Alessandro Rossi, Procurement Department Warehouse Coordination di Edison: “La nostra collaborazione con RS Components Italia risale ormai a più di 10 anni fa, e si è evoluta nel tempo passando dalla stipula di singoli accordi di fornitura a livello locale fino alla creazione di una soluzione tecnologicamente avanzata, che RS ha realizzato ad hoc per rispondere alla nostra esigenza di una migliore e più veloce gestione degli ordini. Una soluzione che ci ha consentito di centralizzare la gestione ed evasione degli ordini elettronici e che ci permette di consegnare il prodotto ordinato ovunque in Italia in 24 o 48 ore al massimo, mantenendone la piena tracciabilità. RS Components ci ha fornito anche tutto il supporto informatico necessario per far interloquire i vari sistemi e poter essere rapidamente autonomi nell’utilizzo di questa soluzione che è stata la prima ad essere adottata da Edison”.

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025

    Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner

    24/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025

    Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner

    24/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.