• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    • Unacea: il settore delle macchine da costruzioni italiano è solido
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»DataHub porta i dati di produzione nel mondo IT

    DataHub porta i dati di produzione nel mondo IT

    By Redazione BitMAT15/11/2019Updated:17/11/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione sviluppata da Skkynet crea un unico set di dati unificato a disposizione di qualsiasi piattaforma di analisi o visualizzazione

    L’azienda canadese Skkynet, distribuita e supportata in Italia da ServiTecno, ha sviluppato DataHub, una soluzione middleware versatile, potente e veloce che integra i dati provenienti da una serie di sorgenti, offrendo la possibilità di utilizzarli in maniera semplice e sicura.

    Integrare i dati generati dai sensori installati su macchine e sistemi di produzione nei sistemi gestionali e nelle soluzioni di analytics su cloud sta, infatti, diventando sempre più indispensabile, ma resta una sfida complessa e rischiosa: da un lato tradurre il dato di produzione in un input adatto ai sistemi gestionali non è banale. Dall’altra parte per portare un dato fuori dal regno delle operations occorre aprirne le porte, con tutti i rischi che ne conseguono in termini di esposizione a possibili intrusioni non desiderate.

    Da qui la scelta di mettere a punto DataHub, che consente di effettuare connessioni bidirezionali in tempo reale tra il mondo della produzione, cioè client e server OPC UA e Classic (OPC DA), e qualsiasi database SQL, qualsiasi client o broker MQTT, ma anche a fogli di calcolo Excel e piattaforme cloud come Azure IoT Hub, Google IoT, Amazon IoT Core.

    DataHub è infatti in grado di comprendere le diverse lingue parlate nel mondo OT e in quello IT, di effettuarne una traduzione veloce e di creare un unico set di dati unificato a disposizione di qualsiasi piattaforma di analisi o visualizzazione.

    Oltre 50.000 variazioni di valore al secondo gestite

    DataHub è estremamente veloce, potendo gestire oltre 50.000 variazioni di valore al secondo dei punti che generano i dati, e consente di utilizzare i dati industriali per fare monitoraggio e controllo degli impianti, grazie all’interfaccia web HMI integrata (WebView) che permette di creare e visualizzare le pagine in un browser web. Inoltre consente di registrare i dati in qualsiasi database SQL, di creare una connessione sicura a qualsiasi piattaforma Industrial IoT, di attivare azioni basate sulle variazioni dei dati e infine, grazie a un add-in, di eseguire analisi in tempo reale con Microsoft Excel, che ancora oggi resta uno degli strumenti preferiti dalle aziende per la raccolta e l’analisi dei dati.

    Da ultimo, la funzione di tunneling assicura una connettività di rete semplice da configurare, sicura e robusta anche per protocolli difficili da collegare o che si basano su architetture non sicure. Il tunnelling consente infatti di integrare i dati senza esporre le reti grazie all’utilizzo di DHTP per ottimizzare la sicurezza, la resilienza e il throughput dei dati.

    Cloud DataHub middleware mqtt OPC-UA Servitecno Skkynet
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.