• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Elgama-Elektronika: contatori 4.0 con mSure di Analog Devices

    Elgama-Elektronika: contatori 4.0 con mSure di Analog Devices

    By Redazione BitMAT12/11/2019Updated:12/11/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I nuovi contatori elettrici utilizzano la tecnologia di diagnostica di ADI per il monitoraggio remoto

    Elgama-Elektronika: contatori 4.0 con Analog Devices

    Analog Devices, Inc. (ADI) ha avviato una nuova collaborazione con il produttore di contatori statici di energia elettrica Elgama-Elektronika. L’azienda lituana progetterà contatori abilitati dalla tecnologia di diagnostica mSure di ADI per aiutare le utility a monitorare da remoto l’accuratezza di misura dei contatori.

    Ciò renderà possibile il prolungamento della vita utile degli apparecchi, riducendo i costi complessivi dei test a campione. Il 10% dell’energia sottratta in tutto il mondo, tra l’altro, deriva dalla manomissione dei contatori: una perdita di entrate di quasi 100 miliardi di dollari solo in Europa. La tecnologia mSure di ADI è in grado di identificare diversi tipi di manomissioni sui contatori. Elgama prevede di immettere sul mercato questi contatori entro la fine del 2020.

    “L’informazione basata sulla misura diretta sullo stato di salute dei contatori aiuterà le utility a prendere decisioni rapide e sicure identificando i contatori fuori specifica, rilevando il malfunzionamento, confermando e quantificando più eventi di manomissione. mSure è un’interessante soluzione che permetterà il raggiungimento di questi obiettivi e l’ottimizzazione dei costi di controllo dei contatori, ha affermato Nerijus Kruopis, Chief Technology Officer di Elgama-Elektronika. ADI ha una vasta esperienza in questo campo e comprende fino in fondo le sfide che dobbiamo affrontare. La verifica dell’accuratezza sul campo è un’operazione costosa e scomoda. Un misuratore abilitato mSure verifica la precisione dell’intera funzione metrologica, sul campo e in piena operatività, portando a una riduzione dei costi diretti e a miglioramenti del servizio clienti. Abbiamo iniziato un confronto a livello tecnico con diverse utility nel nostro mercato per facilitare l’implementazione della tecnologia mSure come pratica standard per garantire una maggiore precisione dei contatori.”

    Attualmente, quando le utility gestiscono gli asset dei contatori lungo tutto il loro ciclo di vita, controllano i contatori sul campo caso per caso, sostituendoli in base al periodo di utilizzo anziché al bisogno e indagando su falsi allarmi di manomissione. mSure, combinato con un servizio di analisi, monitora direttamente l’accuratezza di misura del contatore e riporta i dati sulle condizioni dei singoli apparecchi contribuendo a identificare sia i dispositivi malfunzionanti che un numero maggiore di casi di manomissione. I dati grezzi, generati dai contatori abilitati da mSure, vengono forniti ed elaborati da un servizio di analisi basato su cloud, consentendo alle utility di eseguire report sull’intera parco contatori a intervalli desiderati.

    “Siamo entusiasti di vedere aziende come Elgama adottare la nostra tecnologia di misura dello stato di salute dei contatori per soddisfare le esigenze dei propri clienti. mSure consente alle utility sia di monitorare la precisione del contatore con la specificità del singolo apparecchio che di offrire una migliore protezione contro le perdite grazie al rilevamento avanzato delle manomissioni, ha affermato Vitaly Goltsberg, Director of the Energy business unit di Analog Devices. La soluzione di Analog Devices per l’analisi dei contatori edge-to-cloud fornisce ai fornitori di energia elettrica informazioni utili che consentono di ridurre sia le spese operative che le spese in conto capitale, ridurre i rischi, proteggere i ricavi e rafforzare la fiducia nel loro brand.”

    Nerijus Kruopis sarà presente allo stand #Q130 di ADI alla European Utility Week, dal 12 al 14 novembre 2019 al Porte de Versailles di Parigi, Francia.

     

    Analog Devices Elgama-Elektronika
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    I Sistemi di Rilevamento del Conteggio delle Carte con Intelligenza Artificiale Rivoluzionano la Tecnologia di Sicurezza del Blackjack nei Casinò

    05/06/2025

    Alla scoperta delle potenzialità dei Safety Bubble Detector in robotica

    07/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.