• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Posizione Primo Piano»SAP supporta la manifattura italiana con il Cluster Fabbrica Intelligente

    SAP supporta la manifattura italiana con il Cluster Fabbrica Intelligente

    By Redazione BitMAT17/10/2019Updated:20/10/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda partecipa al Programma Pathfinder dell’associazione che unisce oltre 300 tra grandi imprese e PMI, università e centri di ricerca, associazioni imprenditoriali e altri stakeholder del manufacturing avanzato

    SAP supporta la manifattura con il Cluster Fabbrica Intelligente

    In occasione di SAP NOW – evento dedicato alla business community sui temi di maggiore attualità per l’economia e l’innovazione digitale – SAP Italia ha annunciato l’avvio della collaborazione con il Cluster Tecnologico Nazionale “Fabbrica Intelligente” (CFI), associazione riconosciuta dal MIUR che unisce oltre 300 tra imprese di grandi e medio-piccole dimensioni, università e centri di ricerca, associazioni imprenditoriali e altri stakeholder del manufacturing avanzato.

    Il Cluster Fabbrica Intelligente opera, in stretta collaborazione con il mondo della ricerca e della formazione, per supportare le grandi aziende e PMI manifatturiere italiane nella individuazione e implementazione delle tecnologie innovative e delle relative competenze in grado di sostenere lo sviluppo della loro competitività.

    A sostegno di questi obiettivi, CFI ha ideato l’iniziativa denominata “Programma Pathfinder” per coinvolgere interessati a condividere il proprio know-how in termini di innovazione tecnologica a sostegno dei principali progetti coordinati dal CFI, in particolare la Roadmap Tecnologica e i Lighthouse Plant.

    SAP e CFI, obiettivi comuni verso un’innovazione del manifatturiero sempre più diffusa

    La missione del Cluster Fabbrica Intelligente è proporre, sviluppare e attuare una strategia basata sulla ricerca e l’innovazione per indirizzare la trasformazione del settore manifatturiero italiano, creare una comunità manifatturiera coesa e più competitiva e collegare le politiche di ricerca nazionali e regionali con quelle internazionali.

    È in questo contesto che rientra l’accordo di collaborazione triennale alla base della partnership con SAP, che partecipa al programma come primo Pathfinder in Italia mettendo a disposizione conoscenze e competenze per aiutare lo sviluppo dell’innovazione tecnologica nel settore manifatturiero orientato all’obiettivo della fabbrica intelligente.

    In particolare, SAP offre l’esperienza maturata nel contesto delle piattaforme digitali, delle tecnologie intelligenti (IA, machine learning) e dell’Internet of Things, per facilitare la raccolta, la connessione, l’organizzazione e il coordinamento dei dati in tempo reale, così come l’integrazione e l’estensione dei processi in qualunque applicazione integrata. Questo per rispondere ad alcune delle priorità più urgenti dell’industria manifatturiera italiana: aumentare il proprio orientamento al cliente, creando prodotti e servizi sempre più personalizzati; dotarsi di una digital supply chain end-to-end e di un sistema di fabbrica intelligente aperta e collaborativa, per sviluppare processi di analisi predittiva, di manutenzione preventiva o da remoto; sviluppare nuovi modelli di business basati sui servizi.

    “Il Cluster Fabbrica Intelligente sta avviando una nuova fase di sviluppo allargando la sua base associativa con l’obiettivo di arrivare a “Quota 1000” nei prossimi tre anni, allargando la sua presenza sul territorio e individuando nuove tipologie di partner in grado di generare valore in linea con la sua missione. In particolare i partner tecnologici che si qualificheranno Pathfinder del CFI saranno in grado di contribuire all’individuazione e al perseguimento delle principali traiettorie di sviluppo dell’innovazione tecnologica a supporto della competitività della manifattura italiana (la seconda in Europa) di fronte alle sfide del mercato globale, ha commentato Luca Manuelli, Presidente del Cluster Fabbrica Intelligente. Sono particolarmente lieto di annunciare che SAP è il primo Pathfinder qualificato dal Cluster Fabbrica Intelligente per il suo costante impegno verso l’innovazione tecnologica e le importanti competenze sviluppate in Italia che saranno alla base di tale collaborazione.”

    “Abbiamo la responsabilità, per il nostro ruolo di player tecnologico e perché abbiamo le innovazioni, le soluzioni, i servizi e gli esperti, di sostenere la crescita del settore manifatturiero italiano, uno dei fiori all’occhiello del nostro Paese, all’intero del mondo produttivo internazionale, ha commentato Luisa Arienti, AD di SAP Italia. Per noi è fondamentale dare il nostro contributo a iniziative e politiche che vanno in questa direzione, e siamo fieri di essere stati i primi ad entrare nel programma del Cluster Fabbrica Intelligente. Questo è un ulteriore passo che SAP compie per aiutare la crescita della competitività delle aziende italiane e che rientra in un quadro strategico più ampio che da molti anni portiamo avanti con istituzioni e associazioni private e pubbliche.”

    Cluster Fabbrica Intelligente SAP Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tendenze

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.