• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Indagine Confimi: PMI italiane trainate dal metalmeccanico

    Indagine Confimi: PMI italiane trainate dal metalmeccanico

    By Redazione BitMAT24/09/2019Updated:25/09/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Allarme export: 1 azienda su 3 non vende all’estero e solo un terzo del campione esporta per più del 25% del proprio fatturato

    Indagine congiunturale di Confimi sulle PMI italiane

    Secondo l’ultima indagine congiunturale di Confimi Industria – che ha chiesto ai suoi oltre 40 mila associati di valutare l’andamento del 2019 e di fare una previsione congiunturale per l’ultimo trimestre dell’anno – l’Italia delle PMI si conferma un paese a trazione metalmeccanica, con il 44% delle aziende che registra un fatturato annuo di circa 5 milioni di euro, e oltre l’85% ha meno di 50 dipendenti.

    Rivedendo i primi nove mesi del 2019, ancora una volta l’attenzione – per non dire l’allarme – è puntata sull’export: 1 azienda su 3 non vende all’estero e solo un terzo del campione esporta per più del 25% del proprio fatturato. Considerazioni da farsi ovviamente al netto delle filiere produttive: molti subfornitori non esportano, ma realizzano componenti di prodotti che vengono esportati dall’ultimo tassello della filiera.

    A livello di consuntivo la prima parte del 2019 si è chiusa poi con un timido segno positivo nel fatturato e nell’occupazione. Rimangono invece stabili sia gli investimenti che la produzione, solo marginalmente in crescita.

    Previsione quarto trimestre 2019

    La previsione per il prossimo trimestre sintetizza l’incertezza che grava sui mercati internazionali: “a fronte di una proiezione ancora positiva per fatturato (indicatore sintetico a +13), si prevede un forte raffreddamento degli investimenti – ha sottolineato Fabio Ramaioli, Direttore Generale di Confimi Industria – il cui indice sintetico scende a zero per la prima volta da anni.”

    Grande prudenza anche su ordini, produzione (+5) e occupazione, il cui indicatore cala di quasi l’80%, pur mantenendosi marginalmente positivo. Scende ad un valore negativo, quindi in contrazione, l’indice degli ordinativi dall’estero (-4).

    Secondo quando ricordato da Ramaioli, inoltre, “si conferma la difficoltà per quasi 3 imprese su 4 nel reperire figure professionali adeguate, anche se solo il 40% intende assumere nel prossimo trimestre.”

    Sostanzialmente fermo il ricorso agli ammortizzatori sociali, anche se il 7% delle imprese ritiene che potrebbe farvi ricorso nella seconda parte dell’anno.

    Credito

    Rimane lo spettro del “credit crunch” e le aziende segnalano riduzioni o rientro degli affidamenti. Si assiste a un significativo aumento dei costi: un’impresa su quattro infatti si è vista incrementare i costi per i fidi di cassa e gli anticipi fatture.

    Criticità

    “Sul podio delle criticità riscontrate dagli industriali – chiude il DG di Confimi – tre sfumature di una mancata competitività: la concorrenza interna e quella ancora più forte internazionale, e un prezzo di mercato non remunerativo.”

    Stabili, da anni ormai, le stesse richieste di riforme strutturali. In primis semplificazione burocratica e amministrativa. Su questo delicato tema Confimi ha calcolato che dal 2015 ad oggi si sono aggiunti 53 nuovi adempimenti a carico delle imprese al netto di fatturazione elettronica e dei corrispettivi trasmessi tramite registratori telematici. Seguono la riduzione del cuneo fiscale sul lavoro e sui costi energetici, e lotta a illegalità e corruzione.

    Confimi Industria Indagine congiunturale di Confimi PMI italiane
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.