• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    • Unacea: il settore delle macchine da costruzioni italiano è solido
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Siemens e Bentley Systems presentano Teamcenter for CALM

    Siemens e Bentley Systems presentano Teamcenter for CALM

    By Redazione BitMAT12/09/2019Updated:13/09/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione di Capital Asset Lifecycle Management aiuterà le imprese che realizzano progetti in aree nuove o dismesse ad ottimizzare le prestazioni di impianti e macchinari

    Siemens e Bentley Systems presentano Teamcenter for CALM

    Teamcenter for Capital Asset Lifecycle Management (CALM) è una nuova soluzione, sviluppata congiuntamente da Siemens Digital Industries Software e Bentley Systems con disponibilità immediata, nata per rispondere alle problematiche tipiche delle imprese che realizzano progetti in aree nuove o dismesse, ad esempio pesanti ritardi e costi extra, che possono essere dovuti a scarsa interoperabilità dei sistemi e ad un ricorso inadeguato alla digitalizzazione.

    Questi problemi possono avere un impatto negativo sull’efficienza di impianti e sistemi. Per affrontare queste sfide e ottenere maggiore efficienza lungo tutto il ciclo di vita di impianti e macchinari, le soluzioni CALM per Teamcenter aiutano le aziende a digitalizzare le attività di pianificazione, progettazione, approvvigionamenti, costruzione e gestione operativa di questi. La soluzione CALM per Teamcenter è in grado di consolidare i dati delle risorse e tessere un “digital thread” dalla realizzazione del progetto alle attività operative, favorendo la creazione di un digital twin a ciclo chiuso – ovvero la rappresentazione virtuale di un bene fisico, che consente di visualizzare e simulare la progettazione, la realizzazione di progetti e le prestazioni operative.

    “La soluzione Teamcenter for Capital Asset Lifecycle Management è l’ultima in ordine di tempo, nata dalla nostra collaborazione con Siemens Digital Industries Software. Lo scorso mese è entrato in funzione il servizio cloud PlantSight che abbiamo sviluppato insieme e che ora viene fornito da Siemens o Bentley per fornire accesso immediato ai vantaggi del gemello digitale per qualsiasi impianto di processo. La soluzione CALM, fornita esclusivamente da Siemens, interagisce con Teamcenter a tutti i livelli dell’impresa per migliorare i processi decisionali relativi a programmi di grande portata, afferma Greg Bentley, CEO di Bentley Systems. La soluzione sfrutta le tecnologie iTwin di Bentley per estendere i progressi del gemello digitale a livello aziendale!”

    Impianti e macchinari costituiscono la base produttiva delle organizzazioni, le quali investono in essi una quota rilevante dei loro fondi, rappresentati da edifici, impianti, fabbriche e infrastrutture critiche, che costituiscono le fondamenta delle attività operative. Oggi molte realtà che progettano, costruiscono e/o utilizzano impianti e macchinari devono ancora digitalizzare le proprie risorse per aumentarne l’efficienza. Faticano ad aggregare, gestire e tenere traccia dei dati relativi a progetti di grande portata e attività operative a livello d’impresa, con conseguenti perdite di efficienza nella consegna dei progetti e lungo tutto il ciclo di vita delle risorse. Secondo McKinsey & Company, il 98% dei progetti non rispetta le previsioni di tempi e costi, con un incremento medio dei costi dell’80% e ritardi nelle consegne di 20 mesi. Le inefficienze generate nella realizzazione del progetto ricadono sul gestore/operatore, sul quale possono gravare per decenni. I nuovi progetti e gli ammodernamenti di impianti continuano a essere realizzati con le stesse modalità inefficienti e il ciclo si ripete all’infinito.

    La soluzione CALM offre funzionalità avanzate per la gestione di programmi ad alta intensità di capitali e un approccio alla progettazione, alla costruzione e alla gestione operativa basato sulla simulazione. Sfruttando le nuove tecnologie di simulazione e ottimizzazione, le realtà che sviluppano programmi di grande portata/ importanti possono inizialmente monitorare e successivamente migliorare le prestazioni dei loro asset. La soluzione consolida i dati di progetto e operativi da diversi sistemi, fra cui dati di progettazione 1D, 2D e 3D provenienti da strumenti CAD/CAE/BIM di terze parti e/o da PlantSight, formando un unico “filo digitale” di dati delle risorse, accessibile attraverso un ecosistema aziendale sicuro, tracciabile e ben orchestrato.

    I dati delle risorse vengono arricchiti da visualizzazioni e approfondimenti, oltre a processi aziendali collaudati per gestire l’evoluzione dei dati stessi, comprendere i requisiti, gestire l’impatto delle modifiche e supportare le decisioni tramite dashboard e analitiche. Questa combinazione fornisce una visione complessiva e di dettaglio senza precedenti, per aumentare la sicurezza e migliorare la gestione del rischio in tutti i progetti. Infine, il “digital thread” consente di creare un gemello digitale completo che unisce il mondo virtuale con quello reale grazie alla simulazione, creando un iter decisionale a ciclo chiuso che consente di ottimizzare continuamente impianti e macchinari aziendali.

    “Collaboriamo strettamente con Bentley Systems per risolvere i problemi che i nostri clienti devono affrontare nelle industrie di processo e discrete, per realizzare in maniera efficiente i loro progetti di grande portata e gestire i loro impianti e macchinari, afferma Tony Hemmelgarn, presidente e CEO di Siemens Digital Industries Software. La soluzione CALM per Teamcenter supporta una strategia di digitalizzazione e contribuisce ad aumentare l’efficienza di tutta l’organizzazione. Aiuta, inoltre, le aziende a digitalizzare impianti e macchinari nelle fasi iniziali del ciclo di vita, adottando Teamcenter come piattaforma aziendale per la collaborazione e la gestione dei dati, partendo dalla fattibilità, passando per le fasi di pianificazione e di ammodernamento, per arrivare fino allo smaltimento.”

    La soluzione CALM per Teamcenter è commercializzata esclusivamente da Siemens. Per maggiori informazioni sul software Teamcenter per la gestione del ciclo di vita dei beni capitali, cliccate qui.

    Bentley Systems CALM Capital Asset Lifecycle Management Siemens Teamcenter
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL

    07/05/2025

    Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026

    30/04/2025

    PTC lancia Codebeamer 3.0

    16/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.