• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Nuovo accordo commerciale tra EFA Automazione e inray

    Nuovo accordo commerciale tra EFA Automazione e inray

    By Redazione BitMAT29/07/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    EFA Automazione acquisisce la distribuzione dei moduli software OPC Router sviluppati dall’azienda tedesca

    Nuovo accordo commerciale tra EFA Automazione e inray

    EFA Automazione ha siglato un accordo commerciale con inray Industriesoftware, azienda tedesca con sede a Schenefeld, nei pressi di Amburgo. inray è internazionalmente riconosciuta per la sua esperienza e specifica competenza in ambito di soluzioni software per la connettività, driver e plug-in per l’integrazione dei sistemi, che da oltre vent’anni trovano sbocco nei più disparati ambiti applicativi: industria, logistica, building, utility, ambiente e territorio ecc.

    Il prodotto di punta di inray Industriesoftware GmbH è costituito da OPC Router, una collezione di plug-in progettati per offrire servizi mirati di connettività a supporto dell’integrazione dei sistemi. OPC Router si compone di una vasta gamma di moduli software che, in base alle specifiche caratteristiche, abilitano alla comunicazione componenti di sistema sia OT (Operation Technology) che IT (Information Technology): dispositivi RFID, database Oracle, moduli SAP, applicativi Excel, chatbot Telegram, database SQL, controlli numerici, stampanti barcode, messaggistica MQTT ecc.

    I prodotti di inray Industriesoftware GmbH sono perfettamente complementari con gli altri marchi distribuiti da EFA Automazione e ne rafforzano ulteriormente la leadership a livello nazionale in ambito di soluzioni di connettività, comunicazione e integrazione dedicate alla convergenza OT-IT.

    “La collaborazione con inray Industriesoftware GmbH costituisce un ulteriore passo che consolida la nostra posizione di leadership in ambito di prodotti e soluzioni di comunicazione IIoT, afferma Franco Andrighetti, founder e co-managing director di EFA Automazione SpA. La famiglia dei moduli OPC Router si integra perfettamente con il resto della nostra offerta e, anzi, la esalta aggiungendo ulteriore valore.”

    “La connettività è la base indispensabile per poter implementare efficacemente un percorso di trasformazione digitale, prosegue Gianfranco Abela, co-managing director di EFA Automazione SpA. Appare quindi chiaro come le tecnologie di interconnessione, alle quali si aggiunge quella di inray, rappresentino le fondamenta, senza le quali la digitalizzazione non potrebbe sostenersi. L’accordo appena concluso rappresenta per noi un motivo di orgoglio, perché la suite OPC Router è tra i prodotti più performanti e apprezzati a livello internazionale.”

    Che cos’è OPC Router?

    OPC Router è la famiglia di plug-in che inray ha progettato e sviluppato per abilitare in modo rapido e semplice la comunicazione tra differenti moduli e componenti. Uno dei principali punti di forza di OPC Router è la leggerezza, in quanto i plug-in da installare e configurare possono essere scelti puntualmente in base agli specifici requisiti dell’applicazione, quindi senza appesantirla con moduli software particolarmente complessi o pesanti.

    Con i moduli OPC Router è possibile implementare lo scambio dati bidirezionale in ottica IoT secondo le attuali logiche 4.0. Si prenda il caso di un sistema in cui debbano essere integrati, a titolo di esempio, un dispositivo di lettura barcode, un CNC Heidenhain e un database server equipaggiato con SAP, moduli SQL o applicativi che comunicano via ODBC. Avvalendosi degli specifici plug-in, e solo di quelli, che la famiglia OPC Router mette a disposizione, un integratore è in grado in pochi semplici passaggi di abilitare la necessaria connettività, al fine di implementare la comunicazione tra le varie componenti del sistema.

    Tutte le operazioni di configurazione sono gestite intuitivamente avvalendosi di un editor grafico. Le relazioni di comunicazione tra le varie parti vengono impostate facendo uso di una metodologia di tipo drag&drop, ovvero utilizzando il mouse per correlare gli specifici campi dati tra sorgente e destinazione.

    Con OPC Router l’integrazione di qualsiasi applicativo e/o dispositivo risulta dunque estremamente semplice, poiché consente di realizzare infrastrutture IoT in modo molto veloce e con una spesa decisamente limitata.

    Di seguito forniamo la lista delle funzionalità plug-in che la famiglia OPC Router offre agli integratori, tenendo a precisare che il costante impegno di inray Industriesoftware GmbH in termini di ricerca e sviluppo ne fa un elenco in costante evoluzione:

    • Connettività per Microsoft SQL Server
    • Client OPC UA
    • Connettività da SAP a OPC UA, SQL, stampanti barcode ecc.
    • Protocollo MQTT
    • Web Service via API REST
    • Connettività ThingWorx
    • SOAP Web Services
    • Comunicazioni BOT Telegram
    • Notifiche email via SMTP
    • Connettività per CNC Heidenhain
    • Connettività stampanti barcode Zebra
    • Interfacciamento a stampanti Domino
    • Interfacciamento a stampanti termiche InkJet
    • Interfacciamento a stampanti Windows
    • Interfacciamento a stampanti generiche TCP/IP
    • Gestione RFID via standard AutoID
    • Interfacciamento database Oracle
    • Trasferimento dati a InfluxDB
    • Interfaccia ODBC – Open Database Connectivity
    • Interfaccia database server MySQL
    • Interfaccia Microsoft Access
    • Interfaccia Microsoft Excel
    • Macchine a iniezione Euromap 77
    • Macchine a iniezione Euromap 63
    • Linguaggio Query XML
    • Linguaggio Query JSON
    • Inhibitor Screening Test
    • Scripting in .NET / C#
    • Interfaccia Barcode generic
    • OPC Router di base – funzioni principali
    • Interfaccia database SQLite
    • Interfaccia database Codebase / FoxPro
    EFA Automazione inray OPC Router
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.