• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    • Unacea: il settore delle macchine da costruzioni italiano è solido
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Apre l’EV Innovation Center di Rockwell Automation

    Apre l’EV Innovation Center di Rockwell Automation

    By Nadia Garbellini05/07/2019Updated:05/07/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Centro offre la possibilità di assistere a demo live di produzione e prove pratiche, utilizzando nuove tecnologie e applicazioni reali nate dalla collaborazione con esperti di settore e partner di Rockwell Automation

    Apre l'EV Innovation Center di Rockwell Automation

    Rockwell Automation presenta il suo nuovo EV Innovation Center, dedicato interamente ai veicoli elettrici (EV). Il Centro – che si estende su un’area di 8.000 piedi quadrati all’interno della struttura di sviluppo di soluzioni informatiche situata a San Jose, California – offre la possibilità di assistere a demo live di produzione e prove pratiche, utilizzando nuove tecnologie e applicazioni reali nate dalla collaborazione con esperti di settore e partner di Rockwell Automation.

    Utilizzando la modellazione della realtà aumentata e virtuale, l’EV Innovation Center offre alle start-up, così come ai produttori automobilistici già affermati nel settore, un ambiente per approfondire la conoscenza di nuove tecnologie e standard che consentiranno loro di immettere più velocemente sul mercato veicoli elettrici e di ridurre rischi e costi.

    L’unicità di questo Centro si deve alla combinazione della tecnologia di Rockwell Automation associata a quella dei partner. In particolare, FactoryTalk InnovationSuite di Rockwell Automation, con tecnologia PTC, un’impareggiabile soluzione integrata che combina i software di PTC e Rockwell Automation. Oppure, Eagle Technologies che fornisce la macchina per l’assemblaggio delle batterie e FANUC con le tecnologie robotizzate, entrambe integrate con la tecnologia Rockwell Automation.

    Hirata, un costruttore di linee di assemblaggio chiavi in ​​mano, mette a disposizione una cella per la dimostrazione di assemblaggio e testing dell’unità di azionamento elettrico. Emulate 3D, il software di simulazione di Rockwell Automation, supporta invece la prototipazione e il testing delle macchine prima che queste vengano costruite. teamtechnik invece esegue test funzionali per validare le prestazioni prima che la trasmissione venga montata all’interno del veicolo elettrico.

    “La crescita della domanda da parte dei consumatori a livello mondiale, obbliga le aziende automobilistiche di veicoli elettrici al rispetto di scadenze di produzione aggressive, dichiara John Kacsur, vice president, Automotive and Tyre Industries, Rockwell Automation. Abbiamo aperto il Centro di Innovazione per Veicoli Elettrici al fine di offrire maggiori possibilità ai produttori di auto di immettere più velocemente i loro prodotti sul mercato e al minor costo possibile e, nel contempo, di operare in modo più efficiente.”

    “È un’esperienza coinvolgente che aiuta i clienti a sviluppare e realizzare la Connected Enterprise – la nostra visione di produzione intelligente che consente di trarre massimo vantaggio dai dati e di ottenere positivi risultati di business, continua Kacsur. Sulla base di un’esperienza maturata in oltre 4.000 applicazioni di produzione automobilistica progettate, installate e avviate con successo, Rockwell Automation sa come aiutare i produttori di EV a immettere sul mercato più velocemente i prodotti e a gestire meglio i rischi aziendali.”

    Kacsur precisa che il Centro EV offre spunti concreti di digitalizzazione non solo alle aziende di produzione di auto e pneumatici, ma anche a clienti di tutti i settori che sono invitati a visitare il Centro EV e consultare esperti del settore.

    Secondo quanto riportato da Bloomberg New Energy Finance si prevede che entro il 2040, il 54% delle vendite di veicoli nuovi sarà costituita da veicoli elettrici. Attualmente le batterie rappresentano un terzo del costo di un EV. Tuttavia, a fronte di una costante diminuzione dei costi delle batterie, la domanda di veicoli elettrici continua ad aumentare, e si arriverà a una richiesta di 40 milioni all’anno di nuove batterie EV per alimentare nuovi veicoli.

     

    EV Innovation Center Rockwell Automation veicoli elettrici
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Nadia Garbellini

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.