• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Successo di pubblico per Smart Vision Forum

    Successo di pubblico per Smart Vision Forum

    By Redazione BitMAT04/07/2019Updated:05/07/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La prima edizione della mostra-convegno dedicata ai sistemi di visione industriale ha visto la partecipazione di oltre 450 visitatori

    Successo di pubblico per Smart Vision Forum

    Smart Vision Forum – la prima mostra-convegno dedicata ai sistemi di visione industriale nata dalla collaborazione tra AIdAM e ANIE Automazione e organizzata da Messe Frankfurt Italia – si è chiusa a Bologna con un’affluenza di oltre 450 partecipanti.

    Nel percorso congiunto e sinergico intrapreso dalle due associazioni, Smart Vision Forum ha saputo fare il punto sul ruolo sempre più strategico della visione industriale nella fabbrica intelligente a beneficio dell’intera filiera.

    Nell’area espositiva ventuno aziende hanno presentato lo stato dell’arte del comparto e animato con approfondimenti e casi pratici il palinsesto convegnistico suddiviso in due sessioni principali dedicate a tecnologia e applicazioni.

    A dare il via alla giornata di lavori, la plenaria di apertura che ha visto la partecipazione di esponenti del mondo delle istituzioni, delle associazioni europee e della Confindustria locale, i cui contributi hanno confermato l’importanza della visione artificiale quale fattore abilitante nella transizione all’industria digitale.

    Marco Lombardo, assessore attività produttive del Comune di Bologna, ha sottolineato come l’appuntamento abbia permesso di aumentare la consapevolezza verso queste tecnologie in grado di migliorare qualità e sicurezza nel processo produttivo.

    A seguire, Luca Rossi, Direttore Confindustria Emilia Romagna, ha ribadito come Smart Vision Forum rappresenti un momento di confronto importante per il territorio in un contesto industriale nel quale, fare cultura avanzata e sviluppare una nuova frontiera delle competenze, è sempre più essenziale e rilevante.

    Infine, l’ultimo intervento, quello di Anne Wendel, Direttore VDMA Automation, ha portato il dibattito su un piano internazionale nel quale l’Italia rappresenta un Paese all’avanguardia per i sistemi di visione che hanno visto una crescita del giro d’affari pari all’8% nel 2018.

    Smart Vision Award

    A conclusione della mattinata, il comitato scientifico del Forum, rappresentato dal Presidente Carlo Alberto Avizzano della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, ha conferito lo Smart Vision Award alle memorie più meritevoli per le sessioni “tecnologia” e “applicazioni”.

    Il premio per la miglior relazione è stato assegnato a Video Systems (tecnologia) e a Wenglor (applicazioni). Menzioni speciali sono state attribuite ai contributi di Advanced Technologies e ADAT.

     

    Massimo Vacchini, Direttore AIdAM, ha dichiarato: “Smart Vision Forum è stato un successo oltre ogni attesa. Per noi di AIdAM che in questi mesi, insieme ad ANIE Automazione e Messe Frankfurt Italia, lo abbiamo ideato e organizzato con entusiasmo e dedizione. Per le nostre aziende, che hanno raccolto la sfida di questa prima edizione, proponendo contenuti preziosi e mettendo a disposizione con lungimiranza il proprio know-how. Per le istituzioni, che hanno scelto di patrocinare questa iniziativa e scommettere sulla nostra intuizione. Per i visitatori, che curiosi hanno riempito le sale del Palazzo Congressi di Bologna, valorizzando l’impegno di tutti noi, a testimonianza del fatto che di cultura, formazione e networking c’è un grande bisogno. Ma soprattutto, per l’intero comparto dei sistemi di visione, sempre più protagonisti nel mondo dell’automazione e nella vita quotidiana di ciascuno di noi. Proprio a loro questa prima mostra-convegno era dedicata, e su di loro abbiamo intenzione di puntare anche in futuro.”

    Marco Vecchio, Direttore ANIE Automazione, continua: “Siamo felici del successo di questa prima edizione di Smart Vision Forum. Abbiamo deciso di puntare sui sistemi di visione perché crediamo siano una tecnologia le cui applicazioni hanno grandi margini di crescita. Il livello delle memorie è stato molto alto e questi contenuti, unitamente alla nuova ‘Guida sui Sistemi di Visione’ appena pubblicata, contribuiranno all’azione di divulgazione delle tecnologie che caratterizza il nostro operato come associazione.”

    Donald Wich, AD Messe Frankfurt Italia, conclude: “Un mese dopo SPS Italia abbiamo continuato il dibattito sulla fabbrica del futuro parlando di visione industriale con AIdAM e ANIE Automazione. La competitività delle nostre imprese è basata su un aumento della produttività e queste tecnologie sono importanti per il raggiungimento di obiettivi di crescita e per favorire un’occupazione sempre più qualificata. Vi aspettiamo ai prossimi appuntamenti che in autunno approfondiranno gli altri aspetti dell’industria intelligente.”

    Gli atti delle sessioni sono disponibili al sito dedicato.

    AidAM ANIE Automazione Messe Frankfurt Italia sistemi di visione industriale Smart Vision Forum
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.