• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll
    • Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tecnologie»Telecontrollo»Eliwell presenta i nuovi controllori IDPlus HC

    Eliwell presenta i nuovi controllori IDPlus HC

    By Redazione BitMAT03/07/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Compatibili con refrigeranti infiammabili quali propano e isobutano, i nuovi controllori ampliano la gamma di prodotti per la refrigerazione commerciale

    Eliwell presenta i nuovi controllori IDPlus HC

    Eliwell presenta i nuovi controllori IDPlus HC – compatibili con refrigeranti infiammabili quali R290 (propano) e R600 (isobutano) – che si aggiungono alla gamma dei prodotti per il controllo dei banchi frigoriferi statici e ventilati nella refrigerazione commerciale.

    A seguito dell’approvazione del regolamento F-GAS (517/2014), il mercato si sta muovendo verso i gas naturali al fine di proteggere l’ambiente mediante la riduzione delle emissioni di gas fluorurati a effetto serra. Questi nuovi gas si caratterizzano da un lato per un minore impatto ambientale, dall’altro per una maggiore infiammabilità.

    Gli IDPlus HC nascono proprio per rispondere a questa esigenza essendo conformi all’allegato BB della normativa IEC 60335-2-89.

    Eliwell ha realizzato questa nuova generazione di dispositivi idonei per l’utilizzo in presenza di gas refrigeranti infiammabili in categoria 2L (ad esempio alcuni HFO, l’R32 o ammoniaca) e 3 (idrocarburi) che incorporano relè elettromeccanici testati secondo la norma IEC 60079-15 e classificati come componenti nC (apparecchi elettrici antiscintilla con protezione ‘n’).

    La conformità a detta norma IEC 60079-15 viene ritenuta sufficiente – e pertanto idonea – per l’utilizzo in impianti commerciali di refrigerazione e HVAC che utilizzano gas refrigeranti infiammabili.

    Come per i modelli IDPlus, gli IDPlus HC si caratterizzano per facilità di installazione grazie a 4 configurazioni predefinite. Inoltre, sono arricchiti da funzionalità come Deep Cooling Cycle che permette l’abbattimento veloce della temperatura all’avviamento o successivamente il carico dell’unità refrigerata, e Condenser Over Heating che consente di monitorare la temperatura di mandata compressore notificando quando necessario la manutenzione del condensatore. Infine, sono dotati di un algoritmo che consente di registrare eventi di allarme di temperatura e di black-out.

    L’interfaccia è user-friendly grazie a 4 tasti di facile uso, un display con grandi cifre e icone colorate per una lettura e comprensione agevole dello stato di funzionamento dello strumento.

    Nuovi servizi per installatori e manutentori: manualistica in HTML e APP MyEliwell potenziata

    Le novità di Eliwell non si fermano all’ampliamento di gamma, infatti con i nuovi 3 modelli (961 per unità statiche TN, 971 e 974 per unità statiche e ventilate BT e TN) aumentano anche i servizi dedicati agli installatori e manutentori.

    Per soddisfare meglio le esigenze e le aspettative dei clienti, è stata migliorata l’APP MyEliwell per servizi personalizzati, self-service 24/7 e accesso facilitato alle informazioni tecniche dettagliate, per modalità di connessione e programmazione, e accesso alla manualistica. E per la prima volta viene introdotta la manualistica in formato HTML.

    “Eliwell vuole offrire una nuova esperienza di fruizione attraverso il manuale navigabile HTML direttamente sullo smartphone – sottolinea Massimo Sparano, Product Marketing Specialist di Eliwell by Schneider Electric. Con i nuovi prodotti rendiamo possibile consultare e scaricare il manuale di installazione e configurazione in qualsiasi momento. Un manuale che è stato rivisto nei contenuti e nella formula per una fruibilità ottimale. Questo consente di fornire ai nostri clienti informazioni sempre aggiornate, in qualsiasi momento e con un semplice click.”

    Per poter usufruire di questo servizio è sufficiente scaricare MyEliwell, app progettata per dispositivi iOS e Android, inquadrare il QRCode presente sul prodotto oppure sul foglio tecnico incluso nella confezione e accedere rapidamente alle informazioni con possibilità di avere una rapida l’assistenza tecnica e commerciale.

    Grazie alla APP MyEliwell è possibile effettuare il set up dello strumento, accedere alla mappa dei parametri, risolvere problematiche e anomalie, accedendo rapidamente a qualsiasi informazione dall’installazione alla configurazione fino alla manutenzione.

    Questa nuova esperienza digitale si inserisce nell’ottica di fornire un servizio aggiuntivo al cliente, affiancando il frigorista negli interventi a bordo campo, sia nel caso di installazioni nuove installazioni, sia per interventi di manutenzione di apparecchiature frigorifere esistenti garantendo tempi di intervento rapidi e mirati.

    controllori IDPlus HC Eliwell MyEliwell refrigeranti infiammabili refrigerazione commerciale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sorge la prima costellazione privata di pico-satelliti

    12/12/2023

    Novità per i compressori BITZER

    04/12/2023

    A2A E IBM alleati per energia e gestione reti

    04/12/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.