• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»Boom Supersonic sceglie ancora Stratasys

    Boom Supersonic sceglie ancora Stratasys

    By Redazione BitMAT20/06/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Prosegue l’adozione della fabbricazione additiva per produrre tramite stampa 3D componenti per applicazioni nel settore aereo

    Boom Supersonic, azienda con sede in Colorado che fabbrica l’aereo supersonico di linea più veloce della storia, ha annunciato di aver rinnovato per altri sette anni l’accordo di collaborazione con Stratasys per la stampa 3D.

    Con la sottoscrizione di un’estensione di sette anni dell’accordo di partnership, le aziende portano la fabbricazione 3D al di là degli orizzonti della prototipazione rapida. Boom Supersonic, infatti, sta utilizzando la stampante 3D F900 di Stratasys con il pacchetto AIS (Aircraft Interiors Solution) per creare centinaia di pezzi stampati in 3D per l’XB-1, l’aereo supersonico dimostrativo prodotto dall’azienda. Il pacchetto AIS è stato concepito per supportare il miglioramento delle proprietà meccaniche e per consentire lo sviluppo ripetibile di componenti dell’aeroplano.

    La stampante 3D F900 di Stratasys assicura il più alto livello di ripetibilità e le dimensioni di costruzione maggiori di qualsiasi altro sistema FDM. La soluzione è perfetta per dare risposta a esigenze complesse di produzione utilizzando un’ampia gamma di termoplastiche con proprietà meccaniche avanzate per la realizzazione di pezzi in grado di resistere a un caldo estremo, a prodotti chimici caustici e ad applicazioni di grande impatto.

    Il pacchetto AIS offre ai costruttori del settore aerospaziale la documentazione e la formazione necessarie per guidarli attraverso il complesso processo di certificazione. Il risultato finale sono pezzi pronti per il volo basati sulla fabbricazione additiva.

    Tecnologia Stratasys essenziale per i veivoli del futuro

    Il nuovo accordo prevede l’integrazione della tecnologia di stampa 3D FDM nella produzione di componenti per l’XB-1 e, in futuro, per l’Overture, il rivoluzionario aereo commerciale di linea da Mach-2,2. Il pacchetto AIS di Stratasys, che consente di certificare in modo più rapido e immediato pezzi realizzati con la fabbricazione additiva per l’installazione su aeroplani, sarà essenziale per questo aereo che si prevede sarà in grado di viaggiare a una velocità due volte superiore a quella del suono o di oltrepassare i 2400 km orari (1.500 miglia orarie).

    Verosimilmente l’XB-1 dovrebbe essere pronto entro quest’anno per volare a una velocità supersonica nel 2020. L’Overture è in fase di sviluppo e si prevede che comincerà a volare per il trasporto di passeggeri a metà del decennio del 2020.

    Come riferito in una nota ufficiale da Mike Jagemann, responsabile di produzione dell’XB-1 alla Boom: «La possibilità di stampare pezzi e componenti critici all’interno dell’azienda, piuttosto che acquistarli da un fornitore, ci consente di creare componenti su misura, di accelerare il processo dalla progettazione alla fabbricazione e di concentrarci sulla costruzione dell’aereo dando compimento alla nostra visione. Nei primi tre anni di collaborazione, abbiamo stampato in 3D più di 200 pezzi di attrezzaggio, prototipi e banchi di prova usando la F370 e la Fortus 450mc di Stratasys, con un risparmio di centinaia di ore di lavorazione e una rapida ripetizione dei cicli di progettazione. La posizione di Stratasys di leader globale in applicazioni stampate in 3D per il settore aerospaziale, ne fa il partner ideale di Boom, e noi siamo entusiasti di poter prolungare questa partnership nel tempo».

     

     

     

     

    3D F900 Boom Supersonic prototipazione rapida settore aereo stampa 3D Stratasys XB-1
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    Flexibox: la nuova proposta di Modula per lo stoccaggio verticale

    04/03/2025

    Follower sui social: perché acquistarli

    03/01/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.