• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • RS Italia annuncia la tavola rotonda del 3 dicembre 2025
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Posizione Primo Piano»Mercato automazione industriale 2018: crescita del 7,1%

    Mercato automazione industriale 2018: crescita del 7,1%

    By Stefano Castelnuovo28/05/2019Updated:28/05/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Giro d’affari di 5.322 milioni di euro in Italia nel 2018. Buone prospettive anche per il 2019

    Rallenta la crescita delle SRL nel settore Industria

    Ottimo 2018 per il mercato dell’automazione industriale che in Italia cresce del 7,1%, con un giro d’affari di 5.322 milioni di euro. Si tratta del sesto risultato positivo per il settore che ha registrato un’espansione ad un tasso aggregato annuo anch’esso del 7%, rispetto al solo +2% per il manifatturiero.

    “Il bilancio per il mercato dell’automazione industriale poteva essere ancora più positivo, ma gli ultimi mesi del 2018 sono stati condizionati da un’elevata incertezza a livello macroeconomico con le tensioni USA-Cina e con le crisi mediorientali e libiche che hanno influenzato l’export. A livello interno invece, l’insicurezza politica, ma soprattutto la non certezza della proroga legata agli incentivi per l’industria 4.0 (fortunatamente concessa) hanno rallentato gli investimenti” ha spiegato Fabrizio Scovenna, presidente di ANIE Automazione.

    Mercato automazione industriale 2018

    Per quanto riguarda i trend dei principali segmenti tecnologici che hanno influenzato la crescita del settore dell’automazione industriale si evidenziano il networking e il wirelles industriale, i PLC, i riduttori fissi e gli HMI IPC Scada, non a caso tutti coinvolti dal Piano Calenda.

    Facendo invece riferimento alla distribuzione percentuale del fatturato in Italia, si osserva che a guidare è la Lombardia (29%), seguita dall’Emilia Romagna (24%), Triveneto (21%), Piemonte-Liguria (11,5%) e la Toscana (6%). Male il centro, malissimo il Sud.

    Per quanto riguarda invece l’export (cresciuto del 4,2%) il maggiore partner commerciale è l’Unione europea (49%) seguito dall’America (13%) e dall’Asia Occidentale.

    Mercato automazione industriale: previsioni 2019-2020

    Grazie anche al prolungamento degli incentivi del Piano Industria 4.0 le prospettive 2019 e 2020 per il mercato dell’automazione industriale sono positive.

    Mercato automazione industriale 2019-2020

    Tra i fattori critici di successo per il prossimo biennio, secondo Fabrizio Scovenna, bisogna considerare:

    • Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale che però deve essere antropocentrica, quindi al servizio dell’uomo e di uno sviluppo etico e sostenibile dell’umanità
    • L’avvento del 5G, capace di abilitare ulteriormente tecnologie quali l’IoT, blockchain, pagamenti digitali, agrifood e big data, tutti basati sullo scambio di dati nella rete internet
    • La necessità di sviluppare competenze per far fronte alla crescente complessità introdotta dalle tecnologie e da un mercato sempre più concorrenziale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Stefano Castelnuovo

    Correlati

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tendenze

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.