• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    • Alvise Biffi eletto nuovo Presidente di Assolombarda
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Simatic PCS neo: controllo di processo web-based

    Simatic PCS neo: controllo di processo web-based

    By Redazione BitMAT02/05/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Siemens presenta la sua nuova soluzione, dotata di un software di processo all’avanguardia e adatto ad ogni tipo di industria

    Simatic PCS neo: controllo di processo web-based

    Siemens presenta Simatic PCS neo, innovativo sistema di controllo di processo completamente web-based, adatto per tutti i settori industriali. Dotato di un software di sistema all’avanguardia, offre alle industrie di processo opportunità uniche nell’era della digitalizzazione. Le caratteristiche principali includono una collaborazione globale nella progettazione via web sia in ambito ingegneristico sia in ambito operativo, oltre ad una gestione intuitiva grazie alla possibilità di avere tutte le informazioni rilevanti in un unico ambiente di sviluppo.

    Il personale operativo beneficia di un’interfaccia grafica utente (GUI) intuitiva, dove ogni applicazione può essere raggiunta con pochi clic. Con l’ambiente di sviluppo di Simatic PCS neo è facile passare in qualsiasi momento dalla supervisione all’ingegneria. Il modello dei dati orientato agli oggetti di processo aumenta l’efficienza e la qualità con un conseguente valore aggiunto lungo l’intero ciclo di vita dell’impianto.

    Con Simatic PCS neo tutte le informazioni sono accessibili in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, in modo semplice e diretto, utilizzando una connessione Internet sicura. Ogni membro del team di progetto lavora sempre in tempo reale sullo stesso database, in base alle proprie mansioni e autorizzazioni di accesso. Un numero illimitato di utenti può lavorare parallelamente via web, senza la necessità di installare software localmente. La coerenza delle informazioni e la consistenza dei dati sono garantite attraverso la gestione delle sessioni di lavoro degli utenti e grazie alla logica dei dati orientata agli oggetti.

    Caratterizzato da un’architettura aperta e flessibile, Simatic PCS neo integra un’ingegneria modulare che supporta i Module Type Packages (supporto allo standard MTP aperto). Simatic PCS neo si presta ad essere utilizzato per impianti di ogni dimensione; la sua massima scalabilità ne garantisce l’utilizzo per il controllo sia di piccoli impianti pilota, sia di un intero sito produttivo di grandi dimensioni.

    Simatic PCS neo soddisfa i requisiti sulla sicurezza informatica della norma IEC 62443. Implementa il concetto di sicurezza multistrato “Defense-in-depth” oltre a soddisfare le specifiche definite nel Charter of Trust.

    Simatic PCS neo utilizza il portfolio hardware recentemente innovato e l’architettura applicativa del sistema di controllo di processo ad alte prestazioni Simatic PCS 7 versione 9.0. In questo modo Siemens garantisce ai propri clienti una protezione degli investimenti e delle competenze, abbinate ai vantaggi del nuovo sistema.

    controllo di processo web-based Siemens Simatic PCS neo
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.