• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»Paolo Galassi (API): un Paese moderno non vive solo di servizi

    Paolo Galassi (API): un Paese moderno non vive solo di servizi

    By Redazione BitMAT02/05/2019Updated:02/05/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In occasione della Festa del Primo Maggio, il presidente dell’Associazione Piccole e Medie imprese dice la sua su un Paese che non decolla

    Per l’Italia, il 2019 è iniziato sotto la lente di ingrandimento e i rischi sono davvero elevati. La portata e l’intensità dei provvedimenti governativi necessari sono alte e devono essere adeguate agli obiettivi da raggiungere: crescita e sviluppo delle imprese, che sono fatte da donne e uomini.

    Senza se e senza ma questo porta ai risultati: crescita dell’occupazione, soprattutto giovanile – che è una priorità -, rilancio dei consumi e fiducia nelle persone. Imprenditori e lavoratori.

    Occorre dare una scossa forte all’economia, siamo la seconda industria manifatturiera d’Europa e dobbiamo mantenere questa posizione.
    Un Paese moderno non vive solo di servizi.

    Tanti i problemi: la produttività stagnante, la mancanza di grandi imprese che investono nel nostro Paese, i tempi della giustizia, i costi dell’organo di controllo o del revisore legale a seguito del nuovo codice della crisi di impresa, lo stallo delle opere, a cui si aggiungono rallentamento di grandi potenze economiche, indici mondiali negativi, paura negli investimenti, Brexit, sfiducia nell’Ue.

    Il Decreto Crescita è il primo passo e attendiamo gli esiti. Però chiediamo che il Governo non si fermi qui, che ci ascolti, che ci guardi, che lasci da parte le divisioni e si concentri sulle misure per le PMI.

    Servono infrastrutture fisiche e digitali; avanzamento del piano della banda ultra-larga; riduzione della pressione fiscale e della burocrazia amministrativa, accesso al credito più semplice; agevolazioni per internazionalizzare; supporto alla formazione in ottica 4.0 e di riduzione dello skill gap.

    Serve agire.
    Con determinazione per ribaltare una tendenza pesantemente negativa.

    In occasione del Primo Maggio, dopo aver purtroppo letto i dati delle morti sul lavoro – che ancora ci affliggono, nonostante l’associazione e gli imprenditori siano impegnati ogni giorno nella diffusione della cultura della sicurezza in azienda – e i dati sulla situazione occupazionale non rosea tratteggiata dal recente rapporto Ocse, voglio dare un dato positivo ed evidenziare l’attenzione che gli imprenditori hanno per i loro dipendenti.

    Il valore complessivo dei piani di welfare attivati, nel giro di pochi mesi, dalle PMI associate è di oltre 90 mila euro, quasi 300 lavoratori coinvolti, una ventina le aziende interessate. Riguardano: spese per la scuola materna pubblica, per il trasporto casa scuola, per il servizio di mensa scolastica, per i viaggi e i centri estivi ma anche per le cure odontoiatriche e per il fitness. E a breve il valore complessivo supererà la soglia di 100 mila euro. Un dato in costante crescita. Inoltre, sempre più PMI hanno attivato iniziative di conciliazione vita – lavoro.

    Penso che proprio una visione strategica e un coinvolgimento dei lavoratori possano porre le basi per il benessere e la soddisfazione dei collaboratori e, nel contempo, portare un aumento della produttività.

    Ma perché il Primo Maggio sia una vera festa del lavoro, ognuno deve fare la propria parte.

     

     

    API Investimenti Manifattura Paolo Galassi Welfare
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.