• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    • Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM
    • Settore manifatturiero sotto assedio digitale: attacchi aumentati del 30%
    • AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Conversione di potenza: ADI è a PCIM 2019

    Conversione di potenza: ADI è a PCIM 2019

    By Redazione BitMAT29/04/2019Updated:01/05/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A Norimberga, dal 7 al 9 maggio, Analog Devices presenterà le sue soluzioni per un efficiente accumulo di energia e caricabatterie EV

    Analog Devices sarà a Norimberga dal 7 al 9 maggio per partecipare a PCIM, il più importante evento europeo dedicato a tutti gli aspetti della conversione e controllo di potenza.

    Presso il Padiglione 442, allo Stand 6, ADI offrirà ai visitatori l’opportunità di assistere a demo sulle tecnologie dell’azienda, studiate per progetti d’avanguardia sulla conversione di potenza.

    Inoltre, i visitatori potranno conoscere i progetti creati dal partner industriale Stercom Power Solutions, che mette a disposizione le proprie competenze nei sistemi avanzati di gestione delle batterie, specifici per applicazioni di accumulo energia. Saranno, poi, esposte le innovative piattaforme open di Fraunhofer IISB, un istituto di ricerca applicata di Erlangen (Germania), che ha creato foxBMS, concepita come la più recente piattaforma di sviluppo open source per la gestione delle batterie, applicabile a sistemi industriali come l’accumulo di energia nonché veicoli a guida ESS/AGVs e applicazioni automotive EV/HEVs.

    Soluzioni chiavi in mano
    Una dimostrazione evidenzierà l’offerta di ADI per system integrator e progettisti che lavorano nel campo dell’accumulo di energia in sistemi ad alta potenza dove è necessario fornire livelli sempre più elevati di efficienza di conversione. La presentazione sarà caratterizzata da un progetto di riferimento per un caricabatterie DC/DC da 30kW per l’accumulo di energia ad alta potenza, sviluppato da Stercom Power Solutions, partner di Analog Devices.

    Il convertitore di potenza è una soluzione ad alta tensione e ad alta frequenza che utilizza la tecnologia del carburo di silicio (SiC) destinata all’accumulo di energia sia nei sistemi statici che nei veicoli elettrici, ottenendo un’efficienza di conversione di potenza del 99% e permettendo quindi di ridurre del 30% le dimensioni dell’unità di carica.

    Concentrandosi su specifiche esigenze dei sistemi di gestione delle batterie, una demo illustrerà come i prodotti ADI coprano l’intera catena del segnale per questa funzione chiave. Il controllo preciso dello stato di carica di ogni cella di una batteria è considerato essenziale per massimizzare le prestazioni delle tecnologie, come quella agli ioni di litio, aumentando la durata e la vita utile fino al 25%. Questa demo rivelerà le capacità di ADI nel monitoraggio della tensione della batteria, nel bilanciamento attivo delle celle e nella comunicazione isolata per trasmettere in sicurezza i dati di misura e di controllo nell’architettura BMS.

    Gli specialisti ADI saranno a disposizione per discutere delle sfide tecnologiche attuali di conversione di potenza. Il programma partner dell’azienda offre un percorso verso soluzioni efficienti chiavi-in-mano mentre, per i progettisti che cercano di ottimizzare le topologie dei circuiti dei convertitori di potenza ad alta tensione e ad alta frequenza, lo staff ADI sarà a disposizione per approfondimenti. Le aree di particolare interesse includono pilotaggio a gate isolati e circuiti integrati per la gestione dell’alimentazione (PMIC).

    Presentazione all’Exhibitor Forum
    Analog Devices parteciperà alla serie di presentazioni tecniche dell’Exhibitor Forum durante PCIM 2019. In particolare il 7 maggio alle ore 13.40, Stefano Gallinaro, Strategic Marketing Manager, terrà una conferenza dal titolo “Battery Management for Energy Storage Systems: innovations in the ecosystem”.

     

     

     

    Analog Devices Conversione di potenza PCIM Stercom Power Solutions
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SPS Italia Academy appuntamento a Pavia

    02/11/2025

    ADI Power Studio: l’ecosistema di progettazione di Analog Devices

    22/10/2025

    KEBA a K 2025 con soluzioni smart per l’automazione industriale

    02/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025

    Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto

    31/10/2025

    Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.