• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»Da GF Machining Solutions un tris di soluzioni altamente innovative

    Da GF Machining Solutions un tris di soluzioni altamente innovative

    By Redazione BitMAT08/04/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il portafoglio completo accende i riflettori sulla stampa 3D per metallo, testurizzazione laser all-in-one e fresatrici simultanee a cinque assi

    In occasione della fiera Mecspe, GF Machining Solutions ha presentato il suo portafoglio completo di soluzioni altamente innovative per lavorazioni meccaniche a elevata produttività e precisione, per la manifattura additiva e per l’automazione della produzione in chiave 4.0.

    Nello specifico, la soluzione di stampa 3D per metallo DMP Flex 350 si contraddistingue per produzione efficiente di metalli puri ad alta densità per una produzione 24 ore su 24, 7 giorni su 7 di parti di dimensioni fino a 275 x 275 x 380 mm composte dalle leghe più complesse.

    Ideale per lo sviluppo di applicazioni, per la produzione e in ricerca e sviluppo, la DMP Flex 350, erede della stampante 3D per metallo ProX DMP 320, stabilisce i presupposti per ottenere qualità e produttività mediante il suo software integrato 3DXpert, i materiali LaserForm ampiamente testati e l’assistenza all’applicazione da parte di esperti. Inoltre, l’incremento della produttività di stampa della DMP Flex 350 (fino al 40% più veloce rispetto al suo predecessore per ogni strato) facilita un time to market più rapido e costi totali di funzionamento minori.

    A sua volta, la nuova serie AgieCharmilles LASER S definisce un nuovo standard in termini di produttività con flessibilità e capacità di ottimizzazione esclusive, nel rispetto dei massimi standard di qualità.

    Lanciata a marzo in tutta Europa, la nuova serie intende consentire ai produttori di avere accesso a una soluzione di testurizzazione laser all-in-one, completamente digitale, ad altissima efficienza.

    Concepita per aiutare gli utenti a ottenere produttività senza eguali mantenendo nel contempo una qualità elevata, l’ultima nata ottimizza i costi dei prodotti e aiuta i produttori a gestire la trasformazione della testurizzazione delle superfici superando i limiti dati dai metodi convenzionali e manuali.

    Infine, con la serie Mikron MILL P, GF Machining Solutions regala ai produttori l’agilità necessaria per il futuro. Composta da fresatrici simultanee a cinque assi, la nuova linea propone macchine ad alte prestazioni studiate per garantire la precisione necessaria nella produzione di stampi e matrici per l’industria, come quella automobilistica o degli elettrodomestici.

    Mikron MILL P 500 U/800 U assicura non solo una precisione pari a ±2 µm sul piano X/Y, ma anche un processo stabile alle aziende che sono alla ricerca di una produttività agile.

    Da un confronto con le frese sferiche, le frese con segmento circolare della serie Mikron MILL P assicurano tempi di finitura 30 volti più veloci grazie a un passo (la distanza da un percorso di taglio all’altro) fino a 30 volte maggiore. La finitura della superficie che ne deriva è persino migliore in virtù dell’elevato raggio del segmento circolare.

    Per trarre pieno vantaggio dalle frese con segmento circolare in termini di finitura della superficie e velocità, la fresatrice deve essere sia dinamica, sia stabile, assicurando un movimento uniforme nelle applicazioni a cinque assi. A causa del loro comportamento termico e dell’usura, le tavole girevoli-basculanti a ingranaggi non sono la soluzione ottimale per i movimenti simultanei a cinque assi continui richiesti. Ma la serie Mikron MILL P U incorpora assi basculanti e girevoli ad azionamento diretto, il dinamismo e la stabilità complessiva, venendo così incontro a queste esigenze.

     

     

    GF Machining Solutions MecSpe
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.