• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»Da Pepperl+Fuchs nuovi sensori di sicurezza induttivi

    Da Pepperl+Fuchs nuovi sensori di sicurezza induttivi

    By Redazione BitMAT05/04/2019Updated:07/04/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova famiglia di sensori comprende quattro serie cilindriche e rettangolari con collegamento tramite cavo e spina

    Quattro serie cilindriche e rettangolari con collegamento tramite cavo e spina costituiscono la nuova famiglia di sensori di sicurezza induttivi di Pepperl+Fuchs.

    Con l’ultima nata, l’inventore del sensore di prossimità induttivo ha mostrato una serie i cui sensori sono certificati TÜV vengono utilizzati per proteggere macchine e componenti di impianto, nonché per rilevare in modo affidabile la posizione all’interno di tali ambienti.

    Realizzati in conformità alla Direttiva Macchine (EN 13849), Performance Level PLd, Categoria 2, SIL 2, i nuovi sensori induttivi offrono un più ampio intervallo di temperatura, una maggiore compatibilità elettromagnetica e l’approvazione E1 per l’uso di macchine mobili e veicoli in aree critiche per la sicurezza.

    Tutti i plus della nuova offerta
    Proprio il sensore di sicurezza induttivo con design Varikont L2 e performance level PLd non richiedono target codificati in modo speciale e possono quindi essere utilizzati con dei normali attuatori metallici. I sensori Pepperl+Fuchs non hanno zone cieche e possono quindi essere montati facilmente, senza alcuna regolazione aggiuntiva.

    I sensori sono dotati di uscite OSSD (Output Signal Switching Device) standardizzate, per segnalazione e diagnostica, che possono essere collegate a un modulo di sicurezza o a un opportuno pannello di controllo.

    I sensori di sicurezza induttivi Pepperl+Fuchs hanno valori di sicurezza caratteristici molto elevati, grazie all’elettronica utilizzata. Di conseguenza le verifiche funzionali periodiche hanno una cadenza significativamente meno frequente, e l’integrazione nel circuito di sicurezza è notevolmente più semplice.

     

     

    certificazione TÜV Pepperl+Fuchs sensori
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.