• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    • Alvise Biffi eletto nuovo Presidente di Assolombarda
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»Connettività wireless affidabile con Ericsson Industry Connect

    Connettività wireless affidabile con Ericsson Industry Connect

    By Redazione BitMAT02/04/2019Updated:02/04/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova soluzione di connettività cellulare accelera la trasformazione digitale in ambito Industria 4.0

    Facile da implementare, gestire e utilizzare in ambienti industriali, Ericsson Industry Connect è una soluzione capace di risolvere le necessità di connettività cellulare di fabbriche e magazzini.

    Presentata da Ericsson in occasione della Hannover Messe, presso lo stand Ericsson nella Hall 8 già visitato da Angela Merkel e dal Primo Ministro della Svezia Kjell Stefan Löfven, la soluzione offre una copertura wireless dedicata affidabile e sicura, che supporta un’alta densità di dispositivi con una latenza prevedibile.

    Ericsson Industry Connect, infatti, permette agli operatori mobili di offrire reti cellulari dedicate presso fabbriche e magazzini, iniziando con connessioni 4G/LTE e procedendo poi verso il 5G.

    4G e 5G accessibili anche a nuovi mercati
    Questa offerta rafforza il portafoglio di soluzioni IoT e per reti private di Ericsson, rendendo le tecnologie 4G e 5G facilmente accessibili ai nuovi mercati industriali.

    Con un’esperienza di gestione di rete progettata per essere facile da utilizzare e gestire da parte di chi si occupa di Information Technology (IT) e di Operational Technology (OT), la soluzione intende rendere la tecnologia cellulare rapidamente implementabile.

    Con connettività wireless di livello industriale, Ericsson Industry Connect può abilitare casi d’uso di Industria 4.0 innovativi, quali:

    • controllo del digital twin o gemello digitale con un’elevata quantità di sensori;
    • accesso in mobilità alle istruzioni per i lavoratori fornite da un’interfaccia uomo-macchina (HMI);
    • sistemi per evitare collisioni e per il controllo remoto di veicoli a guida autonoma (AGV);
    • robotica collaborativa per operazioni automatizzate.

    Basata sul design thinking, Ericsson Industry Connect soddisfa le esigenze dei clienti industriali in termini di velocità, affidabilità e sicurezza, pur essendo facile da installare e gestire. Aiuta, inoltre, le aziende ad accelerare il loro processo di automazione e porta la loro efficienza operativa al livello successivo.

    Il parere di chi già utilizza Ericsson Industry Connect
    Scania, fornitore svedese di soluzioni di trasporto, ha già implementato Ericsson Industry Connect nel suo laboratorio di produzione intelligente a Södertälje, in Svezia.

    Come riferito in una nota ufficiale da Roger Hartonen, Senior Manager Industrial IT di Scania Group: «La connettività di alta qualità, veloce e sicura del nostro ambiente industriale per noi è ormai un must. Ericsson Industry Connect ci offre connettività wireless affidabile che consentirà maggiore flessibilità in fabbrica. In Scania stiamo guidando il passaggio verso il trasporto sostenibile innovando continuamente i nostri processi produttivi».

    Gli ha fatto eco Pierce Owen, Principal Analyst, ABI Research, secondo cui: «Le reti LTE private esistono già da qualche tempo, ma, con Industry Connect, Ericsson consente ad attuatori e operatori di offrire i vantaggi dell’LTE privato a fabbriche e magazzini con un vero business case».

     

     

    Ericsson Industry Connect
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.