• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»L’FDM di Stratasys velocizza time-to-market e ritorno economico

    L’FDM di Stratasys velocizza time-to-market e ritorno economico

    By Redazione BitMAT20/02/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il software avanzato, che elimina gli ostacoli da CAD a STL, semplifica flusso di lavoro, tempi di produzione e l’uso dei materiali

    Stratasys ha annunciato che con la funzionalità FDM avanzata di GrabCAD Print garantirà l’interazione intuitiva con il modello per fornire rapidamente parti robuste, leggere e create appositamente.

    Evitando il laborioso processo di conversione da CAD a STL, gli utenti sono in grado di lavorare in alta fedeltà e velocizzare il processo dalla progettazione alla stampa 3D, con conseguente miglioramento del time-to-market e dei tempi di ritorno economico. La tecnologia FDM avanzata, infatti, è progettata per rendere più rapida la produzione delle parti, mantenendo al contempo la creazione di parti personalizzate che riducono al minimo il peso senza compromettere la resistenza.

    Diventa così possibile consentire a progettisti e ingegneri di abbracciare le nuove possibilità della stampa 3D con un software studiato per abbandonare la complessità, facendo in modo che i progettisti riducano iterazioni e cicli di progettazione, in modo da ottenere un prototipo realistico di alta qualità e una parte finale con una rapidità mai sperimentata in precedenza.

    Il buono del controllo automatico degli attributi di progettazione
    Grazie ai potenti controlli CAD nativi, la soluzione non richiede la generazione manuale di percorsi di lavorazione complessi, tagliando così i tempi complessivi per la stampa 3D. Le funzionalità intuitive consentono di ottenere le caratteristiche desiderate per le varie parti mediante il controllo automatico degli attributi di costruzione FDM. Gli ingegneri selezionano con semplicità le aree sulla geometria di progettazione nativa e specificano gli attributi di progettazione, lasciando che la tecnologia FDM avanzata calcoli automaticamente i percorsi di lavorazione della stampa 3D.

    Grazie alla possibilità di assegnare gli attributi direttamente ai modelli CAD, gli utenti possono determinare le aree di forza e rigidità, controllare i riempimenti, garantire la presenza di materiale sufficiente intorno ai fori con inserti ed evitare le giunzioni. Dal momento che i percorsi di lavorazione vengono generati automaticamente dalle assegnazioni dei modelli, gli utenti possono prevedere una riduzione dei tempi di configurazione delle parti FDM, senza comprometterne le caratteristiche di robustezza, qualità elevata e personalizzazione.

    La tecnologia FDM avanzata di GrabCAD è ora disponibile tramite download con GrabCAD Print (dalle versioni 1.24) ed è supportata sui seguenti sistemi di stampa 3D Stratasys: F370, Fortus 380mc, Fortus 380mc Carbon Fiber Edition, Fortus 450mc, Fortus 400mc, Fortus 900mc, e F900.

     

     

     

     

    Attributi di progettazione Cad FDM Stratasys
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    Michelin sceglie Sentinel di Thales per il software di simulazione

    24/04/2025

    La sfida dell’innovazione digitale: un nuovo modo di creare la moda

    28/03/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.