• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Interroll entra nell’era tecnologica del trasporto smart

    Interroll entra nell’era tecnologica del trasporto smart

    By Redazione BitMAT14/02/2019Updated:19/02/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A LogiMAT 2019, di scena a Stoccarda dal 19 al 21 febbraio, una nuova piattaforma di azionamento in corrente continua

    Si chiama DC Platform ed è la nuova piattaforma di azionamento in corrente continua con la quale il Gruppo Interroll intende proiettarsi nell’era tecnologica del trasporto smart.

    In attesa di vederla presso lo Stand Stand K41, Padiglione 1 a LogiMAT 2019, fiera internazionale che si svolgerà a Stoccarda i prossimi 19-21 febbraio, della nuova DC Drive Platform si sa già che consiste in un insieme armonizzato di rulli motorizzati (RollerDrive) integrati tra loro. Quest’ultimi, insieme a controller e alimentatori, consentono agli integratori di sistemi e produttori di impianti di gestire con potenti soluzioni di trasporto, in modo ancora più personalizzato, le richieste dei loro clienti.

    Singole zone azionabili singolarmente
    Elementi fondamentali della soluzione sono i nuovi RollerDrive EC5000 che, abbinati ai rispettivi controller, azionano singolarmente le zone dei trasportatori senza generare accumulo, come invece avviene anche con la Modular Conveyor Platform (MCP) di Interroll. Rispetto al noto RollerDrive EC310, che rimane comunque sempre disponibile, la nuova famiglia di prodotti RollerDrive si caratterizza per la moltitudine di innovazioni tecnologiche. Ad esempio, il RollerDrive EC5000, oltre alla versione a 24V, è disponibile per la prima volta anche in una versione decisamente rivolta al futuro a 48V.

    Inoltre, ora i clienti potranno scegliere tra rulli motorizzati di tre diverse potenze, da 20, 35 e 50 Watt. Il nuovo RollerDrive EC5000 viene offerto anche in un diametro da 60 mm adatto a merci pesanti e, oltre all’interfaccia analogica, anche con un’interfaccia Bus.

    L’ingresso nel mondo Industry 4.0
    Le soluzioni di trasporto offrono ora, grazie all’interfaccia Bus e al rispettivo controller, grande e agevole accesso ai dati. L’operatore può accedere a una moltitudine di informazioni e funzionalità tramite il PLC o una piattaforma Web. Un esempio è l’indicazione di informazioni sul corrente stato operativo e sul carico di funzionamento dei singoli azionamenti oppure la lettura e la conseguente elaborazione di informazioni specifiche aggiuntive su coppia o temperatura. Inoltre, non solo l’accelerazione, la velocità e la frenatura del trasportato sull’impianto possono essere influenzate in modo ancora più preciso, ma addirittura la merce può essere posizionata millimetricamente sulla linea di trasporto: un prerequisito per l’interazione continua e fluida con robot o bracci di presa automatizzati in ambito Industria 4.0.

     

     

    DC Platform LogiMAT 2019
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza

    11/11/2025

    KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.

    05/11/2025

    SPS Italia Academy appuntamento a Pavia

    02/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tendenze

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.