• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll
    • Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Posizione Primo Piano»Hannover Messe 2019: verso l’industria del futuro

    Hannover Messe 2019: verso l’industria del futuro

    By Stefano Castelnuovo05/02/2019Updated:05/02/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    6500 aziende espositrici presenti alla nuova edizione della fiera tedesca che si terrà dal 1°al 5 aprile 2019

    Innovazione, digitalizzazione e soprattutto intelligenza artificiale. Sono questi i pilastri della nuova edizione di Hannover Messe, una delle più grandi fiere riguardanti le tecnologie per l’industria manifatturiera ed energetica che anche quest’anno si terrà nella nota città tedesca dal 1° al 5 aprile 2019. I numeri sono impressionanti: 16 padiglioni, 6500 aziende espositrici provenienti da ben 73 Paesi e un flusso di visitatori che lo scorso anno ha toccato le 220 mila persone.

    “Hannover Messe è la sola manifestazione che evidenzia come le componenti e i sistemi della meccanica, dell’impiantistica e dell’elettrotecnica convergano con le tecnologie digitali delle aziende del software e dell’IT. Saranno pertanto presenti organizzazioni di tutte le dimensioni ed attive nei settori dell’automazione, robotica, software industriale, sistemi di trasmissione e fluidodinamica, tecnologie energetiche, subfornitura, e ricerca & sviluppo. Non mancheranno inoltre le startup innovative a cui sarà offerto un ampio palcoscenico con il quale farsi conoscere” ha spiegato Andreas Züge, direttore generale di Hannover Fairs International.

    AZIENDE ITALIANE IN POLE POSITION

    Massiccia sarà anche la partecipazione di realtà italiane: sono oltre 450 quelle registrate, il che sottolinea come la caratura internazionale della manifestazione rispecchi le politiche di export delle aziende nostrane, oggi in forte crescita. Tra queste vi sarà anche la milanese Morsettitalia che, grazie al proprio robot pianista Teotronico e a Robidone (interamente costruito con pezzi riciclati), mostrerà i risultati ottenibili da un progetto di automazione industriale integrato con l’intelligenza artificiale e al contempo la possibilità di sviluppare soluzioni all’avanguardia che vadano a braccetto con l’economia circolare.

    “Hannover Messe si differenzia dalle altre manifestazioni in quanto si potranno toccare con mano le tecnologie di ultima generazione, anche quelle legate all’intelligenza artificiale. In particolare, saranno proposti più di 100 esempi applicativi di machine learning volti ad ottimizzare impianti, strumentazioni o processi” ha aggiunto Andreas Züge. 

    HERMES AWARD e L’INDUSTRIAL PIONEERS SUMMIT

    Anche quest’anno, nella serata inaugurale della manifestazione, sarà conferito l’Hermes Award, prestigioso riconoscimento per il miglior prodotto, considerato il più innovativo tra quelli presenti ad Hannover Messe.

    Ma quale sarà il futuro delle industrie manifatturiere ed energetiche? A rispondere a questa domanda saranno i massimi esperti del settore il 2 aprile, giorno in cui sarà organizzato il primo Industrial Pioneers Summit, un convegno nel quale si proverà ad ipotizzare l’evoluzione del mercato fino al 2025.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Stefano Castelnuovo

    Correlati

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.