• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Quanto sono pericolosi gli Hacker russi?
    • Rifiuti tessili: dal consorzio Ecotessili un progetto di raccolta
    • Decreto Aiuti bis: le misure per le imprese
    • Infortuni sul lavoro: la situazione è allarmante
    • Antares Vision Group si afferma nel Food & Beverage
    • REGENT e Siemens realizzano un veicolo “green”
    • Con E3DCAD il CAD è operativo in 60 minuti
    • ToF sempre più importante per la misura della distanza e il rilevamento di oggetti
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»Trace Software International lancia elecworks 2018
    Portale News

    Trace Software International lancia elecworks 2018

    Di Luigi Dervi29/09/2017Updated:30/09/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova versione del software CAD per il disegno degli impianti elettrici di TSI si integra automaticamente con Windchill (PLM)

    Specializzata nello sviluppo di soluzioni software e di servizi per l’ingegneria industriale, Trace Software International (TSI) ha annunciato elecworks 2018, la nuova versione del software CAD elettrico specifico per il disegno dei progetti di automazione e degli impianti elettrici.
    Forte della propria competenza specifica nella progettazione di questa tipologia di impianti, l’azienda, che vanta trenta anni di solida esperienza alle spalle, ha in serbo una serie di nuove funzionalità.

    Tra queste, ponti automatici in grado di portare l’automazione a un livello superiore per il collegamento automatico di due terminali con lo stesso equipotenziale o di due terminali collegati allo stesso cavo, risparmiando una notevole quantità di tempo di disegno.
    Un ulteriore vantaggio, che comporta un notevole risparmio di tempo nel disegno, è la possibilità di effettuare una disposizione dei componenti secondo l’ordine alfabetico, mentre un maggiore livello di personalizzazione si realizza grazie alla possibilità di impostare e personalizzare un vettore di diverse proprietà per gli attributi dei simboli inseriti in un progetto. Oltre alla scelta di impostare uno specifico stile per il progetto, l’utente può anche aggiungere diversi parametri a ciascun disegno, come layer, tipi di linea e stili di testo.

    Chiudono il quadro delle novità anche il miglioramento dell’automatizzazione dei percorsi in 3D per PTC Creo per lavorare in modo bidirezionale e in tempo reale con il dipartimento di progettazione e ricerca meccanica utilizzando il modello digitale del progetto in 3D, e l’integrazione automatica tra elecworks 2018 e Windchill, il software PLM di PTC. Quest’ultimo aspetto garantisce l’integrità del disegno dei progetti grazie alla gestione centralizzata di tutti gli stadi di sviluppo, incoraggiando allo stesso tempo una maggiore interazione tra tutti i partecipanti al progetto.

    L’ingegneria elettrica nel DNA
    Già adottato da migliaia di professionisti in tutto il mondo, elecworks 2018 contiene anche un nuovo gestore della classificazione, che consente di aggiungere classificazioni ai simboli, ai componenti e ai cartigli, e una modalità differita grazie alla quale gli utenti possono ridurre e risparmiare sul tempo di disegno degli schemi, nei grossi progetti.

    Tutti i dettagli della nuova versione del sistema CAD elettrico per i progetti di automazione e per gli impianti elettrici sono disponibili nella prova gratuita del prodotto della durata di 30 giorni.
    I clienti con un abbonamento attivo potranno scaricare questa nuova versione direttamente dal software.
    Esistono opzioni di abbonamento flessibili per soddisfare le diverse esigenze.

     

    elecworks 2018 software CAD elettrico Trace Software International TSI
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Luigi Dervi

    Correlati

    Con E3DCAD il CAD è operativo in 60 minuti

    01/08/2022

    Siemens Xcelerator rivoluziona la trasformazione digitale delle imprese

    29/06/2022

    Lectra digitalizza il cutting nell’Automotive

    27/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Tendenze

    Quanto sono pericolosi gli Hacker russi?

    11/08/2022

    Decreto Aiuti bis: le misure per le imprese

    07/08/2022

    Antares Vision Group si afferma nel Food & Beverage

    03/08/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Quanto sono pericolosi gli Hacker russi?

    11/08/2022

    Rifiuti tessili: dal consorzio Ecotessili un progetto di raccolta

    08/08/2022

    Decreto Aiuti bis: le misure per le imprese

    07/08/2022

    Infortuni sul lavoro: la situazione è allarmante

    04/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare