• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Pichetto traccia il futuro dell’automotive
    • Digital Twin Siemens per la guida autonoma MobileDrive
    • Ostacoli e opportunità dello Smart Manufacturing
    • Litecoin può davvero superare i limiti di Bitcoin?
    • embedded world 2023: ad Analog Devices va l’”embedded award”
    • Nuovo Zero-day di Outlook: cosa c’è da sapere
    • Alce Nero si “riorganizza” con Silwa di Stesi
    • Siemens e Confindustria ancora unite per la trasformazione digitale delle imprese
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Forum Meccatronica, 3 CFP per gli ingegneri
    Appuntamenti

    Forum Meccatronica, 3 CFP per gli ingegneri

    Di Luigi Dervi19/09/2016Updated:20/09/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il programma del Forum è strutturato su tre sessioni dedicate a Progettazione, Produzione e Prestazioni

    logo_mecca_data

    Il 12 ottobre presso il Forum Guido Monzani di Modena si terrà la terza edizione della mostra-convegno con il titolo “L’integrazione delle tecnologie, valore aggiunto per un’industria 4.0”. L’evento è ideato dal Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione e realizzata con il supporto organizzativo di Messe Frankfurt Italia e la partecipazione è gratuita previa registrazione.

    Programma

    Le più importanti aziende fornitrici di prodotti e soluzioni per l’automazione industriale incontrano i system integrator, i costruttori di macchine e gli utilizzatori finali, alternandosi in una serie di interventi organizzati su diverse sessioni convegnistiche volte a presentare approfondimenti tecnici in tema di motion control, robotica, software industriale, impiantistica con una particolare attenzione alla progettazione meccatronica e a tutte quelle tecnologie che si inseriscono nel paradigma di Industrie 4.0.

    Quest’anno il programma dei convegni, suddiviso in 3 sessioni parallele, avrà come focus:

    Progettazione;

    Produzione;

    Prestazioni.

    Clicca qui per consultare il programma dei convegni.

    A conferma del valore dei seminari, verranno riconosciuti 3 Crediti Formativi Professionali a tutti gli ingegneri che parteciperanno all’evento.

     

    Partner & Espositori

    ABB, B&R Automazione Industriale, Balluff, Beckhoff Automation, Bonfiglioli Riduttori, Bosch Rexroth, Emerson Industrial Automation, Eplan Software & Service, Esa Automation, Festo, Harting, Heidenhain Italiana, Lapp Italia, Lenze Italia, Mitsubishi Electric Europe, Omron Electronics, Panasonic Electric Works Italia, Phoenix Contact, Rittal, Rockwell Automation, Schmersal Italia, Schunk, Sdproget Industrial Software, Sew-Eurodrive, Sick, Siemens, Wago Elettronica, Weidmüller, Wittenstein.

     

    ANIE Automazione forum meccatronica Messe Frankfurt Italia
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Luigi Dervi

    Correlati

    Consorzio PI Italia presenta le nuove associate e gli eventi 2023

    13/03/2023

    Future.Industry 2023 sprigiona il potenziale degli investimenti tecnologici

    07/03/2023

    A Rimini la terza tappa di SPS Italia On Tour

    06/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Pichetto traccia il futuro dell’automotive

    21/03/2023

    Ostacoli e opportunità dello Smart Manufacturing

    20/03/2023

    Litecoin può davvero superare i limiti di Bitcoin?

    18/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Pichetto traccia il futuro dell’automotive

    21/03/2023

    Digital Twin Siemens per la guida autonoma MobileDrive

    21/03/2023

    Ostacoli e opportunità dello Smart Manufacturing

    20/03/2023

    Litecoin può davvero superare i limiti di Bitcoin?

    18/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare