• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Idrogeno: COMSOL ci porta alla scoperta delle tecnologie di simulazione
    • SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio
    • CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI
    • Produzione additiva: 4 applicazioni di stampa 3D nel settore aerospaziale
    • Industria Italiana: quali i trend tecnologici dei prossimi anni?
    • T4SM porta la manutenzione predittiva in Diginnova
    • Confezionamento sottovuoto: BMB lo ha automatizzato
    • PLM cloud: uno sguardo al 2023
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Forum Meccatronica: l’automazione è il motore dell’industria del futuro
    Portale BitMat

    Forum Meccatronica: l’automazione è il motore dell’industria del futuro

    Di Redazione ITIS03/11/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si è appena concluso con successo l’evento organizzato da ANIE Automazione e Messe Frankfurt Italia. Una giornata di interessanti spunti sui quali costruire l’industria 4.0.

    Oltre 500 visitatori sono accorsi a Pacengo di Lazise (VR) per prender parte alla seconda edizione del Forum Meccatronica – L’innovazione tecnologica motore della crescita in Italia, la mostra-convegno organizzata da ANIE Automazione in collaborazione con Messe Frankfurt Italia lo scorso 29 ottobre 2015.

    Durante il ricco panel di interventi le imprese dell’automazione hanno discusso dei più innovativi sistemi per l’automazione industriale con la volontà di creare importanti sinergie attraverso il coinvolgimento di alcuni attori del territorio come Confindustria Verona, Confindustria Bergamo e il Polo della meccatronica di Rovereto. Importante il contributo dell’Università e del Politecnico di Milano con le anticipazioni dello studio sulle imprese meccatroniche nelle provincie di Verona, Brescia e Mantova.

    Durante i Focus tematici si è poi trattato di efficienza, prestazioni, comunicazione, sicurezza, simulazione e controllo e progettazione integrata. La formula ha previsto gli interventi dei fornitori di tecnologie e sistemi di automazione assieme ai propri clienti, costruttori di macchine e utilizzatori finali, e di alcuni docenti rappresentanti di diversi atenei del territorio.

    Gli spunti e gli input della giornata di lavori saranno la base di partenza per la prossima edizione, che si svolgerà in un nuova località del territorio italiano. Sul sito dell’evento è possibile già da ora esprimere le proprie preferenze su possibili tematiche e approfondimenti.

    Giuliano Busetto Presidente ANIE Automazione “L’Italia è il secondo mercato europeo dell’automazione dopo la Germania e quest’anno il comparto sta crescendo mediamente del 7,5% proseguendo il trend positivo degli ultimi anni. Il Forum Meccatronica è anche importante come generatore di contatti su tutta la filiera e in particolare per il legame con il mondo dell’Università anche nell’ottica di favorire le nuove professionalità dell’industria del futuro.”

    Sabina Cristini Presidente Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione “La flessibilità, la riduzione del time to market e l’approccio di sistema che valorizza la partnership tra cliente e fornitore sono alla base della nuova visione della fabbrica digitalizzata e su questi fattori cerchiamo come Gruppo Meccatronica anche tramite il Forum Meccatronica di creare le condizioni al contorno per lo sviluppo di Industria 4.0 anche in Italia.”

    Donald Wich Amministratore Delegato Messe Frankfurt Italia “La collaborazione con ANIE Automazione ha portato quest’anno alla realizzazione di diversi eventi di successo sulla strada verso la prossima edizione di SPS Italia che si terrà dal 24 al 26 maggio 2016. Il Forum Meccatronica è stato anche quest’anno un grande successo e vi saranno altre occasioni di incontro come il FIMI – Forum Internazionalizzazione Made in Italy di dicembre e due convegni che verranno realizzati sui temi della smart factory a febbraio e aprile del prossimo anno.”

     

    ANIE Automazione forum meccatronica Industria 4.0 Messe Frankfurt Italia Sps Italia
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione ITIS

    Correlati

    T4SM porta la manutenzione predittiva in Diginnova

    25/01/2023

    SPS Italia On Tour: prima tappa a Brescia

    17/01/2023

    OPEN MIND presenta la release 2023 di hyperMILL

    12/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio

    27/01/2023

    CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI

    27/01/2023

    T4SM porta la manutenzione predittiva in Diginnova

    25/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Idrogeno: COMSOL ci porta alla scoperta delle tecnologie di simulazione

    27/01/2023

    SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio

    27/01/2023

    CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI

    27/01/2023

    Produzione additiva: 4 applicazioni di stampa 3D nel settore aerospaziale

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare