• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    • Windows 11: il tempo stringe. La migrazione non può più aspettare!
    • Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware
    • KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation
    • Prodotti lattiero-caseari: le tecnologie per evitare i richiami dal mercato
    • Sicurezza industriale: le 3 priorità strategiche per i CISO
    • Ingegneria e AI: i 100 casi d’uso di Altair
    • La prepesatura smart secondo Minebea Intec
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Yaskawa Italia, arrestati due ex-manager

    Yaskawa Italia, arrestati due ex-manager

    By Massimiliano Cassinelli13/03/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I due ex dirigenti di Yaskawa Italia sono accusati di fatturazioni inesistenti, autoriciclaggio e infedeltà patrimoniale

    Secondo quanto riportato dal quotidiano La Stampa, la Guardia di Finanza ha arrestato Luca Massaro, 46 anni, di Vinovo, ex amministratore delegato della società di robotica e automazione Yaskawa Italia, e l’ex direttore generale, Filippo Ferro, 63 anni.

    I due ex-manager  sono accusati di fatturazioni inesistenti, autoriciclaggio e infedeltà patrimoniale. I reati sarebbero stati commessi tra il 2014 e il 2016 e sono stati denunciati dai nuovi amministratori della società, che hanno scoperto una serie di anomalie nei conteggi delle spese, oltre a una serie di rapporti non chiari con alcuni fornitori.

    Sembra, infatti, che i due arrestati pagassero significativi importi a fronte di lavori mai eseguiti e forniture non completate per Yaskawa Italia. A questo si aggiungerebbe anche una rete di imprese “fantasma”, ovvero realtà inesistenti alle quali venivano versati soldi che, in realtà, finivano nelle disponibilità di Massaro e Ferro.

    Le accuse riportate da La Stampa sono molto gravi, poiché dall’inchiesta “Bella vita”, scaturita dalle accuse degli attuali manager di Yaskawa Italia, risulterebbero sottrazioni indebite per 7 milioni di euro. Altri sei personaggi sono indagati a piede libero e nei loro confronti sono state eseguite perquisizioni“.
    Il quotidiano Torino Today, citando fonti investigative, specifica che “i consistenti flussi di denaro confluiti nella disponibilità degli arrestati venivano principalmente reinvestiti in società immobiliari e in un ristorante (un lounge bar del quadrilatero di Torino), nonché nell’acquisto a titolo personale di immobili a Rivoli e nella centralissima via Roma del capoluogo piemontese, assicurando agli indagati un elevato tenore di vita, come testimoniato dalle vacanze effettuate a Dubai, Zanzibar, Miami e alle Maldive.“

    arrestati manager Yaskawa Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità

    30/07/2025

    Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware

    28/07/2025

    KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation

    25/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità

    30/07/2025

    Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware

    28/07/2025

    KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation

    25/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.