• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    • Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM
    • Settore manifatturiero sotto assedio digitale: attacchi aumentati del 30%
    • AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Successo di COPA-DATA: aumenta il fatturato del 25%

    Successo di COPA-DATA: aumenta il fatturato del 25%

    By Redazione BitMAT15/02/2024Updated:16/02/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società di software COPA-DATA ha chiuso l’anno finanziario 2023 con un’impressionante crescita delle vendite di circa il 25%

    Con temi chiave come la sostenibilità, la produzione modulare e la digitalizzazione, l’azienda COPA-DATA si è affermata come partner globale per l’industria manifatturiera. Rispetto all’anno precedente, COPA-DATA è stata in grado di aumentare di un quarto il fatturato globale del Gruppo, passando da 69,4 milioni di euro (2022) a 87,0 milioni di euro nel 2023.

    Per Phillip Werr, membro del consiglio di amministrazione, questo successo è il risultato degli sforzi congiunti di tutti i colleghi: “Il nuovo record di vendite ci mostra che sempre più utenti in tutto il mondo si affidano al nostro software. Questo è un grande riconoscimento per tutti i nostri dipendenti, che si impegnano ogni giorno per il successo dei nostri clienti!”

    Espansione e crescita del personale

    Nel 2023, COPA-DATA ha creato nuovi posti di lavoro e ora impiega più di 400 persone in Austria e nelle sue filiali in tutto il mondo, il che corrisponde a una crescita del dieci percento rispetto all’anno precedente.

    300.000 installazioni della piattaforma software zenon, a protezione del pianeta

    L’impatto che COPA-DATA sta avendo verso un pianeta più sostenibile può essere visto nei guadagni di efficienza dal lato dei clienti. Il risparmio energetico da parte delle grandi aziende, ad esempio, significa un grande risparmio di CO2. In totale, oltre 300.000 installazioni della piattaforma software zenon sono in uso in aziende industriali e nel settore energetico in tutto il mondo. Solo l’anno scorso, COPA-DATA ha venduto più di 30.000 licenze software.

    Per rafforzare le proprie competenze nell’area della sostenibilità, nel 2023 COPA-DATA ha ampliato il proprio team di gestione industriale per il settore F&B includendo soluzioni di sostenibilità. Inoltre si sta concentrando sulla sostenibilità anche internamente, ad esempio ottimizzando ulteriormente il consumo energetico del suo edificio dedicato agli uffici presso la sede centrale di Salisburgo, costruito nel 2022, con la sua piattaforma software zenon.  Le iniziative di sostenibilità includono anche le filiali globali. Dal 2023, tutte le sedi COPA-DATA in tutto il mondo compensano le emissioni di CO₂. Ciò significa che le emissioni di gas serra sono completamente compensate dal sostegno a progetti ambientali. Questi sforzi sono stati riconosciuti per l’intero Gruppo attraverso la certificazione come partner per la protezione del clima da parte di ClimatePartner.

    Partner Associato del World Economic Forum

    La Società è convinta che gli approcci tecnici innovativi siano essenziali per superare le sfide globali e che la transizione energetica avrà successo solo se tutti si uniranno e lavoreranno insieme in tutti i paesi e i settori. In qualità di partner associato, l’azienda ha partecipato per la seconda volta al World Economic Forum (WEF) di Davos per esplorare le possibilità di riduzione delle emissioni di CO2 e aumentare l’efficienza nella produzione e nelle infrastrutture con i massimi rappresentanti delle aziende globali.

    Prospettive per i giovani

    Oltre agli aspetti economici e ambientali, sostenibilità significa anche un impegno sociale nei confronti delle generazioni future. In questo contesto, anche la formazione dei giovani dipendenti è un obiettivo di COPA-DATA. Questo è riconosciuto anche al di fuori dell’azienda: la Camera di commercio di Salisburgo l’ha riconosciuta come la migliore azienda di formazione nel 2023. Ciò sottolinea i continui sforzi di COPA-DATA non solo per formare specialisti qualificati per il proprio settore, ma anche per contribuire allo sviluppo dell’economia e della comunità regionale.

    La prossima generazione raccoglie l’eredità di COPA-DATA

    Con l’assunzione da parte dei figli Felix e Lukas, del CEO e fondatore Thomas Punzenberger, dell’azienda di famiglia COPA-DATA, la nuova generazione si è fatta avanti. Lukas Punzenberger, in qualità di Director of Product Management, sta guidando lo sviluppo di zenon e ha presentato le sue visioni per i prossimi anni all’evento annuale zenon rocks. Felix Punzenberger, in qualità di Team Lead, è a capo del team Professional Services, Content & Templates.

     

    COPA-DATA software zenon sostenibilità ambientale vendite
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone

    03/11/2025

    SPS Italia Academy appuntamento a Pavia

    02/11/2025

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025

    Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto

    31/10/2025

    Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.