• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
    • Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    • Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»SPS 2021, la fiera dell’automazione si sposta a luglio

    SPS 2021, la fiera dell’automazione si sposta a luglio

    By Massimiliano Cassinelli15/12/2020Updated:15/12/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SPS 2021 sarà nel segno della sicurezza. La fiera dell’automazione, infatti, abbandona il tradizionale appuntamento di maggio, per proporsi in una nuova data, completamente inedita: dal 6 all’8 luglio

    SPS 2021 sarà nel segno della sicurezza. La fiera dell’automazione, infatti, abbandona il tradizionale appuntamento di maggio, per proporsi in una nuova data, completamente inedita: dal 6 all’8 luglio. Un cambiamento dettato dall’obiettivo di accogliere espositori e visitatori all’inizio del periodo estivo in un contesto di maggior sicurezza.

    Il layout sicuro di SPS 2021

    Proprio per garantire i più elevati livelli di sicurezza, tutti gli spazi espositivi del quartiere fieristico di SPS 2021 sono stati ripensati e riorganizzati:

    • La fiera si svilupperà su 5 padiglioni aumentando la superficie espositiva con il nuovo padiglione 2. Tutte le aree esterne saranno ottimizzate al fine di evitare assembramenti e guidare i flussi
    • Aumentano gli ingressi: ai già esistenti ingressi sud e ovest si aggiunge l’ingresso est posizionato di fronte al padiglione 2
    • Ciascun ingresso (N. 3) ha un parcheggio dedicato; i posti auto sono stati incrementati per evitare code e assembramenti
    • Aumentano le dimensioni dei corridoi e delle aree di maggior traffico per garantire il distanziamento minimo
    • Possibilità per gli espositori di aumentare la superficie di ogni singolo stand con l’opzione ‘aree di rispetto’ che prevede tariffe agevolate.

    Più spazio ai convegni

    • Le aree convegno, durante SPS 2021,  saranno aperte e l’utilizzo delle cuffie Silent System renderanno la partecipazione sicura, contingentata, con esclusione di posti in piedi
    • Garantito il distanziamento tra file/sedute e la regolare pulizia e sanificazione degli ambienti
    • Controllo flussi in entrata e uscita dei partecipanti ai convegni

     

    luglio novità sps SPS 2021
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale

    04/08/2025

    AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.