• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Scopri come unire file PDF e i suoi vantaggi

    Scopri come unire file PDF e i suoi vantaggi

    By Redazione BitMAT24/10/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In questo articolo vediamo come unire file PDF in modo semplice e veloce

    unire file PDF

    Quasi tutti avranno sentito parlare almeno una volta nella vita del formato Portable Document Format, più comunemente conosciuto con il suo acronimo PDF. È tra i più comuni nel settore ed è utilizzato da persone che ricoprono diversi ruoli professionali, dai lavoratori agli studenti, quindi sia in ambito aziendale sia in ambito accademico.

    È stato creato principalmente per dare vita a uno standard che fosse compatibile con diversi sistemi operativi attualmente disponibili, così facendo si è conquistato il podio diventando il formato migliore e maggiormente utilizzato. Questo grazie ai diversi vantaggi che offre soprattutto per quanto riguarda la modifica del contenuto all’interno del file che, difatti, non può essere cambiato da terzi, rispetto a un file Word.

    Però, può capitare a volte di avere la necessità di effettuare il download di più file in formato PDF e, in seguito, potremmo aver bisogno di unificarli e creare in questo modo un documento unico. Tutto questo è possibile grazie a uno strumento web creato appositamente per svolgere questa funzione ed è completamente online, basterà cliccare unisci PDF. Scopriamo insieme come fare e i vantaggi.

    Come si unisce un file PDF?

    • Importa i file PDF da unire: basterà semplicemente posizionare i file che si necessitano unire o sul desktop o all’interno di una cartella, accedere al link, selezionare o trascinare i documenti da unificare e procedere con lo step successivo.
    • Organizza le pagine nell’ordine desiderato: il sito mette a disposizione degli strumenti di modifica aggiuntivi, tra questi c’è l’organizzazione delle pagine. Difatti, si potranno selezionare le pagine che si desiderano spostare e la modifica avverrà in modo fulmineo. In questo modo si consente una personalizzazione maggiore.
    • Scarica o condividi il file PDF: dopo aver effettuato tutte le modifiche necessarie, si potrà procedere con l’unificazione che avverrà in pochissimo tempo. Al termine, si avrà la possibilità di poter effettuare il download del file appena unito esclusivamente sul proprio PC o sul proprio dispositivo oppure si potrà condividere il documento.

    Vantaggi

    • Tutto online: l’intera la procedura, come già detto, si svolgerà completamente sul web. Non è assolutamente necessario scaricare software o applicazioni di terze parti per unire i file PDF. L’importante è avere una connessione a internet.
    • Compatibilità: lo strumento è compatibile con qualsiasi sistema operativo, ad esempio Windows, MacOS, Linux, e può essere utilizzato sia sul proprio PC ma anche sul proprio smartphone.
    • Procedura semplice: si dovranno semplicemente effettuare due clic per unire i propri documenti in formato PDF. Infatti, l’organizzazione sia del sito sia degli step da seguire è estremamente intuitiva e accessibile a tutti, anche ai meno esperti per quanto riguarda la materia Informatica.
    • Sicurezza: questo è un aspetto estremamente importante. Tutti i dati personali e i documenti PDF sono assolutamente protetti perché ci si impegna sempre a garantire massima sicurezza e privacy. Infatti, vengono crittografati utilizzando i protocolli AES e ARC4. Un’ulteriore prova di fiducia si rintraccia nell’eliminazione automatica che avverrà in seguito all’unificazione dei file PDF. Verranno cancellati anche dai server, quindi non ci sarà più alcuna traccia dei propri dati o file.
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.