• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Visual merchandising e luce naturale: come mantenere i colori corretti
    • IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
    • Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    • Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»RS Group ha acquistato Distrelec

    RS Group ha acquistato Distrelec

    By Massimiliano Cassinelli03/07/2023Updated:03/07/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    RS Group ha concluso l’acquisto del concorrente Distrelec, creando così un polo di distribuzione unico in Europa

    RS Group ha concluso l’acquisizione del distributore Distrelec aumentando ulteriormente la propria presenza in Europa. Distrelec vanta infatti un “patrimonio” di 180mila clienti, con sede soprattutto in in Germania, Svizzera e Svezia.

    Secondo i responsabili di RS, comunque, Distrelec è un’azienda complementare rispetto a RS pur proponendo un mix di prodotti paragonabile ed una forte attenzione al cliente, oltre a una disponibilità di prodotti leader del settore.

    Analogamente a RS, oltre il 60% dei ricavi di Distrelec proviene dai canali digitali ed anche il valore medio degli ordini è paragonabile a quello di RS. “Questa forte posizione competitiva aumenta le entrate di RS del 40% circa in DACH (Germania, Austria e Svizzera), dell’80% circa in Scandinavia, e rinforza la posizione del Gruppo in Italia, Benelux ed Europa dell’Est”.

    Un vantaggio per i produttori europei

    I principali fornitori delle due aziende sono attualmente europei e si ipotizza che la combinazione delle due reti di distribuzione possa essere vantaggiosa anche per i clienti , che sfrutteranno l’efficienza operativadei due distributori. Inoltre, ci saranno maggiori sinergie derivanti dalle opportunità di vendita dei prodotti del private label di RS, RS PRO, e dell’offerta di soluzioni di RS.

    Distrelec sarà integrata nella regione EMEA del Gruppo, sotto la supervisione di Peter Malpas (Presidente EMEA, RS) con membri chiave del team dirigenziale di Distrelec tra cui Raj Patel (Amministratore Delegato) e Ben Scholey (Chief Information Officer).

    Con Distrelec “rafforziamo la nostra presenza”

    Simon Pryce, CEO di RS Group, ha commentato: “L’acquisizione rafforza materialmente la nostra presenza nei principali mercati europei. Si tratta di un’attività complementare a RS e ha un eccellente potenziale di creazione di valore con un forte adattamento culturale e operativo. Come RS, Distrelec promuove una cultura ad alte prestazioni con buoni livelli di coinvolgimento e soddisfazione dei dipendenti”.

     

    acquisizione Distrelec Distribuzione RS components
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Visual merchandising e luce naturale: come mantenere i colori corretti

    29/08/2025

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Visual merchandising e luce naturale: come mantenere i colori corretti

    29/08/2025

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.