• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
    • Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    • Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Maurizio Set svela le soluzioni di Interroll a Cibus Tec

    Maurizio Set svela le soluzioni di Interroll a Cibus Tec

    By Massimiliano Cassinelli14/10/2023Updated:18/10/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Abbiamo incontrato Maurizio Set, Sales Manager di Interroll, per conosce le esigenze degli OEM in ambito Food & Beverage e le novità di settore

    L’Italia è la patria della buona cucina, ma è anche un leader internazionale nella produzione delle macchine e delle tecnologie per conservare e valorizzare le eccellenze enogastronomiche del nostro Paese. Basti considerare, come evidenzia Maurizio Set – Sales Manager di Interroll in questa intervista, che il settore del Food & Beverage ha un valore di 180 miliardi di euro e occupa 5 milioni di addetti, con indicatori in continua crescita.
    In un simile scenario, sempre più aperto ai mercati internazionali, le aziende di settore chiedono efficienza energetica e prodotti più sostenibili. Richieste alle quali Interroll, nel proprio ruolo di leader di settore, risponde con innovative soluzioni che verranno presentate nel corso di Cibus Tec, l’evento di riferimento di settore, in calendario dal 24 al 27 ottobre a Parma.
    In particolare, ci ha anticipato lo stesso Set, Interroll proporrà dal vivo l’innovativa Special Hygienic Conveyor (SHC) componente fondamentale della Modular Hygienic Platform – MHP, in cui spiccano convogliatori e mototamburi.
    Si tratta di prodotti igienici, ingegnerizzati appositamente per il settore alimentare, e caratterizzati da un’elevata efficienza energetica. Tutte caratteristiche certificate a livello internazionale e capaci di rispondere alle specifiche normative internazionali. Questo consente di utilizzare tali prodotti in tutto il mondo, con l’ulteriore vantaggio, per gli OEM italiani, di poter disporre di assistenza locale in ben 33 Paesi.
    Service e qualità apprezzati, tra gli altri, da costruttori leader come Mondini, Grasselli, Turatti e Naddeo. Anche perché, come anticipa lo stesso Set, i nuovi paradigmi di Industria 4.0 (che a breve evolverà nella nuova Industria 5.0) sono e saranno sempre più attenti anche agli aspetti di efficienza e risparmio energetico.
    Ricordiamo che Interroll sarà presente a Cibus Tec (dal 24 al 27 ottobre a Parma) nello Stand I 050 – Padiglione 02.

    Cibus Tec Interroll Maurizio Set MHP Modular Hygienic Platform - MHP mototamburi SHC Special Hygienic Conveyor (SHC)
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale

    04/08/2025

    AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.