• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • RS Italia annuncia la tavola rotonda del 3 dicembre 2025
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Luisa Mondora: “Catturata” dalle valvole sottomarine

    Luisa Mondora: “Catturata” dalle valvole sottomarine

    By Massimiliano Cassinelli26/10/2023Updated:26/10/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Luisa Mondora, General Manager di Valland, ci racconta come ha rilanciato l’azienda specializzata nella produzione di valvole per l’Oil&Gas

    Nella nuova puntata di “Manager in 9 minuti” incontriamo Luisa Mondora, General Manager di Valland, un’azienda specializzata nella produzione di valvole sottomarine per il settore dell’Oil & Gas.

    Luisa aveva intrapreso una brillante carriera professionale, lontana dalle possibilità offerte dall’azienda di famiglia.

    Nel 2014, a causa di un problema di salute del padre, è però rientrata in Valland, anche se con poca convinzione. E’ invece rimasta affascinata dalla nuova esperienza e, con il successivo ingresso del fratello Giacomo, ha impresso una svolta radicale all’intera organizzazione dell’azienda.

    A differenza del padre, innamorato del prodotto, Luisa ha trasformato la propria competenza di ingegnere dei materiali nell’affascinante sfida di riorganizzare la produzione, l’area commerciale e quella gestionale. Il tutto iniziando dall’efficientamento della produzione e valorizzando i responsabili aziendali già presenti da anni. Per alcuni di loro, però, ha identificato ruoli più adatti ad ogni singola attitudine ed aspirazione, per esaltarne le potenzialità.

    Luisa spiega di aver sempre valorizzato le persone interne. A loro, nel tempo, si sono aggiunti una serie di giovani talenti, non sempre facili da trovare un’area periferica come la Bassa Valtellina. Ma anche nelle aree periferiche, spiega Luisa, ci sono nicchie di professionisti che, oltre al compenso adeguato, devono essere stimolati a dare il meglio delle proprie capacità e mettersi in gioco.

    In particolare, negli ambiti di frontiera come la manifattura additiva (l’azienda possiede due stampanti metalliche e numerose stampanti polimeriche), Valland vanta oggi un’eccellenza ed una serie di competenze uniche in Italia, maturate anche sfruttando sapientemente gli incentivi statali.

    Luisa ricorda infine che, in una squadra è vincente, il capitano deve mettere le persone nelle condizioni di esprimersi al meglio e sfruttare le proprie attitudini, ma sempre in un’ottica di squadra.

    Luisa Mondora M9M Manager in 9 minuti Valland
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025

    Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone

    03/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tendenze

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.