• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Industrial Edge: la soluzione Siemens che porta l’IT nell’ambiente di produzione

    Industrial Edge: la soluzione Siemens che porta l’IT nell’ambiente di produzione

    By Redazione BitMAT16/09/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Siemens Industrial Edge colma il divario tra local e cloud computing e consente lo scambio di dati ad alta frequenza a livello di campo

    Industrial Edge: la soluzione Siemens che porta l’IT nell’ambiente di produzione

    Il portfolio di soluzioni IoT industriali di Siemens si estende: Industrial Edge è la piattaforma IT di edge computing aperta e pronta all’uso, composta da dispositivi Edge, applicazioni e connettività Edge e un sistema di gestione centrale. Industrial Edge rende inoltre più facile la raccolta e l’analisi dei dati dai dispositivi industriali. A seconda delle esigenze, si determina quali dati rimangono locali e quali possono essere utilizzati con una soluzione cloudrealizzando così una architettura ibrida.

    Si tratta di una soluzione di digitalizzazione che aggiunge l’elaborazione dei dati a livello di macchina ai dispositivi di automazione, portando l’intelligenza dell’Edge Computing e quindi un’analitica sofisticata in modo sicuro al livello di produzione. Attraverso il sistema di gestione di Industrial Edge, gli utenti possono monitorare da remoto lo stato di ogni dispositivo connesso e installare a distanza le app edge e le funzioni software sui dispositivi edge distribuiti. In combinazione con i prodotti hardware e software esistenti, questa piattaforma aperta Industrial Edge fornisce agli utenti una soluzione pronta all’uso per l’elaborazione dei dati a livello di produzione con una gestione integrata del dispositivo e del ciclo di vita delle app.

    La gestione centralizzata delle applicazioni minimizza o addirittura elimina completamente lo sforzo necessario alle attività di manutenzione e gli aggiornamenti delle applicazioni distribuite sui vari dispositivi installati. I dispositivi edge possono quindi essere monitorati centralmente con semplicità, diagnosticati e gestiti da amministratori IT e ingegneri di produzione. Questo significa che le nuove applicazioni software possono essere installate a livello aziendale e in modo sicuro su tutti i dispositivi Industrial Edge collegati.

    La soluzione non solo è disponibile per nuove installazioni, ma anche in situazioni di brownfield: il software già esistente, infatti, può essere, ad esempio, inserito all’interno di un container grazie alla tecnologia aperta di Docker e poi applicato con Industrial Edge.

    Gli utenti possono sempre sviluppare le proprie app edge così da soddisfare i propri requisiti specifici. Gli aggiornamenti funzionali e di sicurezza sono forniti da Siemens tramite il sistema di gestione Edge e possono poi essere programmati per il roll-out ai dispositivi edge collegati per soddisfare i requisiti di sicurezza di una soluzione IoT industriale. Con questa piattaforma di gestione pronta all’uso, gli amministratori IT possono distribuire le app edge in modo altamente automatizzato e affidabile nella produzione e gestirle durante l’intero ciclo di vita. Inoltre, la libertà da effetti retroattivi tra l’automazione e i sistemi edge li aiuta a garantire un’elevata disponibilità del sistema della soluzione di automazione.

    Industrial Edge semplifica la raccolta e l’analisi dei dati delle macchine e porta gli standard IT, come le app basate su container (Docker), l’analisi e l’elaborazione dei dati basati su linguaggi di alto livello e la gestione centrale di software e dispositivi direttamente nella produzione – integrata nei sistemi di automazione.

    Per diffondere maggiormente i vantaggi relativi all’utilizzo di applicazioni di Industrial Edge ora c’è il nuovo Marketplace che funziona da punto d’ingresso per le proposte di applicazioni sviluppate da Siemens oppure da sviluppatori di app, rendendo facile trovare e acquistare tutto ciò di cui si necessita.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.