• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    • Windows 11: il tempo stringe. La migrazione non può più aspettare!
    • Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware
    • KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation
    • Prodotti lattiero-caseari: le tecnologie per evitare i richiami dal mercato
    • Sicurezza industriale: le 3 priorità strategiche per i CISO
    • Ingegneria e AI: i 100 casi d’uso di Altair
    • La prepesatura smart secondo Minebea Intec
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Il CN Sinumerik ONE per i motori BMW

    Il CN Sinumerik ONE per i motori BMW

    By Redazione BitMAT08/10/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie al PLC Simatic S7-1500F integrato, il nuovo CN Sinumerik ONE offre tempi di ciclo fino a 10 volte più veloci

    Hardware e software di automazione Siemens sono ormai da molto tempo partner del BMW Group. Questa partnership si arricchisce con l’implementazione della nuova generazione del controllo numerico Siemens, il nativo digitale Sinumerik ONE, nell’impianto produttivo di Steyr, in Austria, dove vengono realizzati gli alloggiamenti degli azionamenti elettrici. Il nuovo CN conferma il posizionamento di entrambe le aziende alla guida della trasformazione digitale della produzione, un posizionamento attento all’innovazione e allo sviluppo di tecnologie all’avanguardia, concentrandosi allo stesso tempo sulla sostenibilità.
    Sinumerik ONE gioca un ruolo centrale nella trasformazione delle macchine utensili nell’era dell’Industria 4.0. Il controllo numerico supera i suoi predecessori in termini di prestazioni di PLC e CNC nel funzionamento della macchina, velocità di taglio e potenza di raccolta ed elaborazione dei dati.

    Sinumerik ONE integrato con Simatic S7

    Grazie al PLC Simatic S7-1500F integrato, il nuovo CN offre tempi di ciclo fino a 10 volte più veloci. L’integrazione con il PLC Simatic S7-1500F, garantisce anche un’integrazione diretta nell’Engineering Framework TIA Portal e consente quindi la standardizzazione di tutti i compiti di ingegneria per gli operatori di grandi impianti.
    Con Sinumerik ONE, Siemens mette a disposizione dell’intero stabilimento tecnologie utili alla creazione di gemelli digitali delle macchine utensili, così come strumenti di auto-ottimizzazione digitale, di manutenzione predittiva per tempi di fermo ridotti e sistemi di assistenza intelligenti per la sicurezza e il funzionamento delle macchine, il tutto con l’obiettivo di aumentare l’efficienza produttiva e l’affidabilità.
    L’impianto di Steyr è la più grande fabbrica di motori del BMW Group. L’impianto produce esclusivamente gli alloggiamenti per l’e-drive della nuova flotta di e-mobility del BMW Group. Su una unica linea di produzione vengono prodotte cinque diverse varianti di alloggiamento. La nuova generazione di CN Siemens supporta l’ingresso del BMW Group nel mercato dell’ e-mobility e contribuisce ad un processo di produzione ottimizzato.
    BMW S7 Siemens Sinumerik ONE
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità

    30/07/2025

    Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware

    28/07/2025

    KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation

    25/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità

    30/07/2025

    Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware

    28/07/2025

    KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation

    25/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.